
Si chiama "First Lego League" ed è una competizione che mixa scienza e robotica che vede protagonisti gli studenti intenti a progettare, costruire e programmare robot autonomi.
Proprio in queste ultime ore, gli studenti del tecnico-industriale "Orazio Flacco"di Castellaneta, sono alle prese con la definizione degli ultimi dettagli prima di partire alla volta di Lecce, sabato 1 febbraio, per prendere parte alle qualificazioni regionali della First Lego League del Sud che anticipano la fase nazionale che si svolgerà a Cesenatico.
La manifestazione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale.
La squadra, composta da 10 ragazzi provenienti dagli indirizzi "Informatica", "Elettronica ed Elettrotecnica" e "Meccatronica", guidati dai coach prof.ssa Cutrone e professor Surdo, sarà l'unica rappresentante della provincia di Taranto.
Una responsabilità importante per gli studenti che hanno trascorso gli ultimi due mesi e lavorare al loro progetto: un robot costruito con i famosi pezzi Lego che dovrà portare a termine 14 missioni lungo un percorso in due minuti e mezzo.
Oltre ad appassionarsi alla scienza divertendosi, i ragazzi acquisiscono conoscenze e competenze utili al loro futuro lavorativo e si avvicinano in modo concreto a potenziali carriere in ambito sociale, scientifico e ingegneristico.
Le squadre devono inoltre dimostrare di seguire i valori fondamentali di FIRST® LEGO® League, che richiedono ai ragazzi la capacità di lavorare in gruppo e di rispettare gli altri partecipanti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui