
La scuola dell'infanzia Spineto Montecamplo-Mater Christi dell'istituto comprensivo "F. Surico" di Castellaneta, ha aperto le proprie porte ieri pomeriggio per dare sfogo all'immensa creatività dei suoi piccoli alunni, degli esperti e dei suoi docenti, durante la manifestazione conclusiva dei progetti PON "Guardare attraverso", destinati interamente ai bambini di 4 e 5 anni del proprio Istituto.
Le foto
Già! Perché è proprio in questa fascia di età, che si sviluppano le proprie attitudini, "guardando attraverso" l'educazione ludico-motoria, l'arte e l'inglese, competenze-chiave per il cittadino attivo del domani.
I bambini coinvolti nel progetto si sono cimentati in percorsi motori, che hanno permesso di acquisire più consapevolezza di come esprimersi attraverso il corpo e il movimento ed hanno conosciuto e sperimentato le tecniche pittoriche di artisti famosissimi, del calibro di Van Gogh, Cézanne, Pollock, Kandinsky, per citarne solo alcuni.
Entusiasmante è stato il momento in cui le "timide voci" hanno ingaggiato dialoghi in inglese, partendo sempre dalla conoscenza del loro amato Teddy bear.
«Un lavoro davvero eccezionale» è stato il commento del dirigente scolastico Fabio Grimaldi, che ha ringraziato per l'impegno profuso, le docenti della scuola dell'infanzia Angela Leone e Rosa Punzi, l'insegnante di scuola primaria Francesca Semeraro, l'esperto d'arte Rocco Castellano, la professoressa Anna Buonsanti, per l'attività motoria e la professoressa Cinzia Calciano, per l'Inglese.
Un ringraziamento particolare, da parte del dirigente, alla collega Galli, dell'istituto Flacco, che ha offerto la possibilità di utilizzare i laboratori linguistici della scuola.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui