
Numeri da record per il taxi sociale di Castellaneta: circa 2000 interventi solidali, tra trasporti e consegne di farmaci, a cavallo tra il 2021 e il 2022.
Il veicolo messo a disposizione dall’assessorato ai Servizi Sociali, insomma, continua a macinare chilometri tra il centro abitato, Castellaneta Marina, le contrade comunali e le strutture sanitarie della Regione.
Consegne a domicilio di farmaci, trasporto pazienti per vaccinazioni anti Covid e visite sanitarie negli ospedali di Puglia: sono tanti i servizi offerti dal taxi sanitario che, lo ricordiamo, fu consegnato ufficialmente alla città il 27 marzo 2021.
«Ritengo sia giusto rendere noti questi numeri da capogiro» ha riferito il vicesindaco di Castellaneta Alfredo Oscar Cellamare.
«Ringrazio a nome dell’amministrazione comunale tutti i protagonisti di questo grande successo solidale: i tanti volontari, le attività commerciali che hanno finanziato l’acquisto del mezzo, i Nonni Civici e i percettori di Reddito di Cittadinanza e Reddito di Dignità.
Castellaneta è tra i pochi comuni pugliesi che assicurano questo servizio – ha aggiunto –. Continueremo a farlo con passione ed impegno. Con discrezione, tatto e sensibilità saremo sempre vicini alle fasce deboli della nostra comunità».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui