news ed eventi CIA

Castellaneta si ferma per il 40esimo anniversario del crollo di viale Verdi

Il crollo di viale Verdi, nel 1985 Il crollo di viale Verdi, nel 1985

Venerdì 7 febbraio Castellaneta si ferma per il 40esimo anniversario del crollo di viale Verdi.

Come accade ogni anno, nel pomeriggio sarà celebrata una messa nella vicina chiesa Cuore Immacolato di Maria: comincerà alle 18:30 e sarà presieduta dal vescovo Sabino Iannuzzi.

A seguire si terrà la cerimonia istituzionale con la deposizione della corona e l'inaugurazione del monumento delle vittime del crollo.

Infine, alle 20, nell'auditorium "7 febbraio 1985" sarà possibile visitare una mostra fotografica e assistere alla presentazione di un video commemorativo, promosso dall'associazione "Familiari delle vittime del crollo".

Sono trascorsi quindi 40 anni dal crollo della palazzina di viale Verdi (7 febbraio 1985), ma il ricordo a Castellaneta resta sempre vivo.

Di notte, improvvisamente, il palazzo venne giù con il suo carico di morte. Il ricordo di chi visse quei tragici momenti è indelebile così come è perenne il cordoglio per le 34 vittime.

Il palazzo si trovava in viale Verdi in una località conosciuta come “Sargella”. Che è un antico toponimo per indicare una vasta zona, a ovest dell’antico centro storico, che si è urbanizzata lentamente negli anni ’40,’50 e ’60 del ‘900, quando la crescita della città non era ancora disciplinata da strumenti urbanistici (continua a leggere).

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Torna puntuale l'appello alla donazione del gruppo Fratres donatori ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sarà celebrata stasera, alle 19 nella cattedrale Santa Maria Assunta di Castellaneta, una santa ...

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...