De Bellis, Di Pippa, Piccenna, Frigiola
Con il progetto “Terra delle Gravine” l’unione dei comuni di Ginosa (ente capofila) Laterza e Castellaneta sono stati designati “Comunità Europea dello Sport 2027”, entrando a far parte della prestigiosa famiglia ACES.
Ieri nella sede del Coni a Roma è stata consegnata la targa ufficiale, riconoscimento che premia l’impegno dei tre Comuni nella promozione dello sport come strumento di salute, educazione, inclusione e crescita sociale.
Presenti alla cerimonia l’assessore allo Sport di Ginosa Vincenzo Piccenna, i sindaci di Laterza e Castellaneta, Franco Frigiola e Gianni Di Pippa, i delegati allo Sport Agostino De Bellis (Castellaneta) e Feliciano Frigiola (Laterza), i rappresentanti di ACES Europe, del Coni e dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC), che hanno illustrato le opportunità di finanziamento a sostegno dello sviluppo dello sport e della cultura nei territori premiati.
Il titolo di “Comunità Europea dello Sport” è un riconoscimento conferito ogni anno da ACES Europe (European Capitals and Cities of Sport Federation) a gruppi di Comuni che, in sinergia, promuovono lo sport come bene comune e fattore di coesione territoriale. Si tratta di una delle designazioni più prestigiose a livello europeo nel campo delle politiche sportive.
Il 25 ottobre a Ginosa c’è stata la presentazione della candidatura congiunta dei tre enti a Comunità Europea dello Sport 2027. Il 29 ottobre è arrivata la conferma ufficiale del riconoscimento.
“...La vostra comunità ha meritato distinguendosi come un esempio virtuoso nella promozione dello sport per tutti, inteso come mezzo per migliorare la salute, favorire l’integrazione sociale, facilitare l’educazione e promuovere il rispetto – tutti valori che rispecchiano pienamente gli obiettivi fondamentali di ACES”, si legge nella nota ufficiale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

