news ed eventi CIA

Concessioni balnerari, Ginosa è pronta a partire con le gare

Tavolo tecnico a Palazzo di città Tavolo tecnico a Palazzo di città

Aumenterà la spiaggia libera, cresceranno servizi turistici e ricettivi e a trarne giovamento sarà l’intero comparto. La nuova pianificazione della costa di Marina di Ginosa strizza l’occhio alla tutela ambiente, all’accessibilità e alle opportunità economiche.

Ne è certo il Comune di Ginosa che è pronto a partire con le gare relative alle concessioni balneari. In totale saranno 22 con uno spazio fronte mare di 80 metri: tra le concessioni contemplate, ci saranno 2 porzioni di spiaggia attrezzate ad ospitare amici a 4 zampe, 3 per punti di ormeggio, 4 spiagge libere con servizi (circa 130 metri di spiaggia libera in più rispetto al passato) e 2 dovranno garantire la balneazione per persone con disabilità gravi.

«Per Ginosa la giurisprudenza è stata chiara perciò le concessioni balneari non potranno più essere prorogate» ha riferito il sindaco Vito Parisi parlando di un importante cambio di passo.

«Tutti i tribunali – ha aggiunto - hanno imposto e chiarito che il Comune di Ginosa deve disattendere la normativa nazionale e applicare la direttiva «Bolkestein», bandendo nuove gare per l’affidamento delle concessioni balneari. Inoltre, anche dopo il recente decreto del Governo, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sollecitato ulteriormente ad agire affinché tutte le procedure selettive per l’assegnazione delle nuove concessioni fossero svolte quanto prima». 

Per questo, in particolare negli ultimi mesi, la macchina amministrativa ginosina ha lavorato alacremente, in sinergia con gli uffici competenti: «Abbiamo fatto ciò che non hanno fatto nel corso degli anni i governi che si sono succeduti – ha ammesso Parisi – e ci siamo assunti le nostre responsabilità».

Le gare saranno bandite entro la fine dell’anno e a tal proposito il sindaco chiarisce e precisa: «Vivremo una fase delicata perciò chiederemo la massima attenzione della prefettura e delle autorità competenti in materia affinché si evitino infiltrazioni e tutto si svolga in totale trasparenza, in base alle norme vigenti.

Tracciamo un nuovo percorso – ha concluso il sindaco - che possa permettere a tutti di sfruttare pienamente il potenziale di Marina di Ginosa sia dal punto di vista imprenditoriale, che della fruibilità e dell’accessibilità».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 30 giugno

Da domani, 1 luglio, e sino al 31 agosto 2025, partono gli orari estivi e si ...

La Redazione - mar 1 luglio

Alla luce della grave emergenza idrica, aggravata da frequenti interruzioni ...