
Dopo la pausa estiva, la Asl Taranto ha rimesso in strada il camper attrezzato per portare la prevenzione nei luoghi della vita quotidiana. L’iniziativa, chiamata “La prevenzione in movimento”, è ripresa il 1° settembre dal mercato di Sava e prevede numerose tappe tra settembre e ottobre.
Oggi, venerdì 5 settembre, il camper arriverà a Marina di Ginosa. A seguire, mercoledì 10 settembre sarà a Maruggio, venerdì 12 a Statte, il 17 a Castellaneta, il 19 a Palagianello, il 23 a Leporano, il 25 a Lizzano e il 29 a Carosino. Nel mese di ottobre le date sono: 1° a Talsano, 3 a Faggiano, 8 a Fragagnano e 10 ad Avetrana.
All’interno del camper, senza necessità di prenotazione, il personale del Dipartimento di Prevenzione offrirà servizi e consulenze. Gli over 65 potranno vaccinarsi contro il fuoco di Sant’Antonio, mentre i nati tra il 1969 e il 1989 potranno effettuare lo screening per l’epatite C. Sarà inoltre possibile informarsi sulle vaccinazioni e sulle campagne di screening oncologici (HPV e tumore del collo dell’utero, tumore del colon retto e tumore della mammella), verificare la propria adesione ed eventualmente prenotarsi per gli esami.
Il commissario straordinario della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha spiegato che l’obiettivo è incontrare i cittadini direttamente nei loro paesi, rendendo l’accesso più semplice e immediato. Ha ringraziato sindaci e amministrazioni per la collaborazione, sottolineando che il lavoro congiunto delle istituzioni è fondamentale per la promozione della salute.
Anche il presidente Fiva Confcommercio Taranto, Giuseppe Nuzzo, ha evidenziato il valore sociale del progetto: portare i servizi sanitari nei mercati significa raggiungere persone che spesso hanno difficoltà a spostarsi e che possono così accedere più facilmente a controlli e vaccinazioni.
La prevenzione resta un pilastro della salute pubblica: iniziative come questa mirano a raggiungere non solo la popolazione adulta e anziana, ma anche quelle fasce più fragili o difficilmente raggiungibili.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui