news ed eventi CIA

Nuovo anno scolastico: il messaggio di in bocca al lupo di sindaco e assessore

Palagianello Palagianello

Con l’apertura delle scuole, Palagianello torna a pulsare al ritmo della conoscenza. I corridoi si riempiono di voci, i banchi si popolano di sogni, e la comunità si stringe attorno al valore più grande: l’educazione.

«La scuola non è solo il luogo dove si apprendono nozioni, ma dove si costruisce il futuro» si legge nel messaggio di in bocca al lupo a studenti, docenti e genitori, redatto dal sindaco Giuseppe Gasparre.

«È il laboratorio della cittadinanza - ha aggiunto - e il primo spazio di democrazia, dove si impara a convivere, a rispettare, a crescere.
A tutti gli studenti dico: fate della curiosità il vostro motore e dell’impegno la vostra bussola. Palagianello è con voi, passo dopo passo».

L’assessore all’Istruzione Annalisa Gasparre ha poi aggiunto: «Ogni anno scolastico è una nuova pagina da scrivere insieme. Ai docenti va il nostro grazie per essere guida, è riferimento in un tempo complesso ai genitori, l’invito a essere alleati attenti e presenti; ai ragazzi, il messaggio più importante: la scuola è la vostra occasione per diventare ciò che sognate.
Coltivate la gentilezza, praticate il rispetto, abbracciate la fatica: è lì che nasce la vera formazione.

Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, tutti gli istituti sono stati oggetto di interventi di pulizia del verde, sanificazione e disinfestazione, per garantire ambienti salubri e accoglienti. Perché il benessere passa anche da ciò che ci circonda.

Un ringraziamento speciale ai dirigenti scolastici
La scuola è una rotta da tracciare ogni giorno, e ogni rotta ha bisogno di un timone saldo. Alla dottoressa Giustina Mele, dirigente dell’istituto comprensivo “Marconi”, e al dottor Fabio Grimaldi, dirigente dell’IISS “Mauro Perrone”, va il nostro più sincero grazie per la loro guida autorevole, la visione educativa e la capacità di tenere insieme qualità, inclusione e innovazione. Con equilibrio e lungimiranza, sanno essere punti di riferimento in un tempo complesso, capaci di trasformare le sfide in opportunità e di far sentire ogni scuola come una casa aperta al futuro.

Un pensiero speciale va a chi, ogni giorno, rende possibile questo viaggio educativo: alla vice preside Elisabetta Tito per la sua presenza vigile e il suo sguardo attento sulla sede di Palagianello, suo paese d’origine e al professor Domenico Caragnano, per la pazienza infinita e la capacità di trasformare ogni difficoltà in dialogo e fiducia.

Infine a tutta la comunità scolastica, l’augurio di un anno ricco di soddisfazioni, serenità e crescita.
Il futuro si costruisce giorno dopo giorno, tra i banchi, con passione e impegno. 
Buon Anno Scolastico a tutti».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 31 luglio

Risate a crepapelle nell’anfiteatro «Madonna delle Grazie» di ...

La Redazione - sab 2 agosto

Torna il «Festival internazionale del folklore Terra delle Gravine»: Dal ...

La Redazione - sab 2 agosto

Il vescovo di Castellaneta mons Sabino Iannuzzi ha reso noto al clero, il 2 agosto ...