
La Valentino Basket Castellaneta non sbaglia e il ritorno sul parquet, dopo 20 giorni di stop, coincide con una roboante vittoria ai danni della Nuova Matteotti Corato: 93-69 il punteggio finale al Tensostatico.
Un match mai in discussione quello valevole per l’11^ giornata di ritorno del campionato di Serie C. I biancorossi hanno imposto il proprio ritmo al match fin dalla seconda metà di primo periodo e hanno controllato la gara fino alla fine senza particolari patemi d’animo.
Nei tabellini degli uomini di coach Console spicca il trio composto da Vranjkvovic, Petronella e Datuowei: per il centro ennesima prestazione monstre da 22 punti, 16 rimbalzi e 5 assist. Non da meno anche la partita di Petronella, autore di 19 punti e 9 rimbalzi, mentre Datuowei ha fatto registrare 18 punti.
CRONACA - In avvio Corato prova a fare la voce grossa e si porta avanti prima con la tripla di Latella e l’iniziativa di Gatta (4-9), poi con la tripla di Seye per l’8-12 dopo due minuti. Il primo sorpasso ai biancorossi è regalato dalla tripla di Vranjkovic, alla quale risponde dall’altra parte Pekic e, dunque, tocca a Petronella colpire da 3 per quello che vale come sorpasso definitivo: 17-15 al 3’. Nella seconda metà di periodo i biancorossi serrano i ranghi in difesa e mettono a segno un parziale di 12-2 che indirizza il match su binari favorevoli: spiccano le triple di Vranjkovic, Gaudiano e Petronella in un primo periodo che si chiude sul 29-17.
Corato appare stordita e la VBC apre il quarto con un altro break, stavolta di 12-0, alimentato dalle triple di Drava e Gaudiano: 41-17 al 3’. Gli ospiti provano a scuotersi con Gatta e Cicivè, ma la serata resta difficile e Castellaneta mantiene il controllo sul match: all’intervallo si va sul punteggio di 48-26.
La reazione coratina si fa più concreta nel terzo periodo: i ragazzi di coach Verile provano a riaprire le sorti del match colpendo dalla lunga distanza con Gatta, Pekic e Martinelli, ma la VBC trova sempre il modo di rispondere con Vranjkovic e Petronella (61-41) all’8’. Solo nel finale Pekic e Latella, sempre da 3, sembrano dare nuova linfa ad un gara che appare chiusa: il terzo periodo si chiude sul 61-47.
Nel quarto periodo Datuowei è “on fire” e ristabilisce le distanze con un break personale di 9 punti: è nuovamente +20 (74-54) al 4’. Il match è, ormai, virtualmente chiuso ed è pure garbage time negli ultimi minuti: la scena se la prendono le triple di Drava e Petronella, poi ci sono gli applausi per l’ingresso sul parquet di Dettorre e Comes, infine è Casarola a trovare gli ultimi due punti della VBC. Al Tensostatico il match si chiude sul 93-69.
La Valentino Basket Castellaneta si fa trovare pronta dopo 20 giorni di stop e dimostra di aver rimosso le tossine della brutta sconfitta in casa di Canusium. Una vittoria che permette ai ragazzi di coach Console di continuare a sperare nel secondo posto: la classifica, a due giornate dal termine, vede Castellaneta e Matera a pari punti, ma per la differenza canestri negativa negli scontri diretti, sarà necessario che i lucani perdano almeno un match (oltre al percorso netto dei biancorossi). Distaccata di due punti, invece, Molfetta, sconfitta ieri nello scontro diretto proprio contro Matera.
Domenica prossima per la Valentino Basket Castellaneta sarà sfida alla già retrocessa Fortitudo Apricena.
VALENTINO BASKET CASTELLANETA 93-69 NUOVA MATTEOTTI CORATO (29-17; 48-27; 61-47)
CASTELLANETA: Drava 8, Carpignano 1, Petronella 19, Vranjkovic 22, Bangu Mbenza 9, Gaudiano 8, Datuowei 18, Guduric 2, Comes, Dettorre, Casarola 6, Caló ne. All. Console; ass. Cosentino, Rotolo.
CORATO: Gatta 16, Latella 11, Pekic 11, Cicivè 12, Martinelli 6, Maldera, Angarano 1, Seye 8, Mazzilli 2, Allegretti 2, Bojang, D’Imperio ne. All. Verile.
Parziali: 29-17; 19-9; 13-21; 32-22.
Arbitri: Conforti di Matera e Manaresi di Taranto.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui