news ed eventi CIA

Crisi idrica, il Comune di Palagianello rassicura gli agricoltori

Crisi idrica a Palagianello Crisi idrica a Palagianello

Crisi idrica: sono emerse buone nuove per gli agricoltori di Palagianello dall'incontro tecnico-operativo organizzato ieri nei pressi del Casello 2 del consorzio di bonifica. Lo ha reso noto, rassicurando tutti gli operatori del settore, l'assessore comunale alle Politiche agricole Mariangela Pavone.

«Al momento il sistema idrico è sotto controllo, pur permanendo criticità latenti che impongono la prosecuzione e l’accelerazione degli interventi programmati».

Per l'assessore, in sintesi, nonostante una crisi idrica senza precedenti, l'ente comunale avrebbe messo in campo tutte le azioni possibili per fronteggiare l'emergenza: «In sinergia con enti, consorzi e associazioni, abbiamo tempestivamente attivato tutti gli strumenti disponibili e necessari al contenimento dei danni e alla salvaguardia della continuità dei servizi essenziali.

Tra le principali misure adottate citiamo la riattivazione straordinaria dei pozzi storici presenti sul territorio, l'incremento della portata idrica a uso irriguo mediante prelievi dai fiumi Tara e Sinni, grazie ad accordi inter-istituzionali e il ripristino e riattivazione della condotta del San Giuliano, rimasta inattiva per circa un anno, la cui riapertura ha consentito un parziale riequilibrio del sistema di approvvigionamento».

Inoltre, l'assessore Pavone ribadendo con fermezza che la crisi idrica non può essere affrontata o superata in un contesto di mancato adempimento dei tributi, ha reso note le prossime fasi: «Prevediamo l'avvio urgente di interventi strutturali per la manutenzione straordinaria degli impianti di adduzione e distribuzione, il completamento delle operazioni di pulizia e ripristino funzionale dei canali (iniziate nell’inverno 2024 e tuttora in corso) e la risoluzione delle problematiche tecniche residue che continuano a limitare la piena efficienza della rete irrigua.

Riteniamo sia indispensabile - ha concluso l'assessore Pavone - promuovere un senso di responsabilità collettiva, scoraggiando al contempo atteggiamenti polemici e strumentali che rischiano di aggravare ulteriormente una situazione già estremamente complessa per il comparto agricolo e per l’intero territorio».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 luglio

Insieme ad altri tre militari della Guardia Costiera è ...

La Redazione - ven 25 luglio

È stata inaugurata giovedì 24 luglio la nuova sede dell'associazione Ant di Palagianello. ...

La Redazione - sab 26 luglio

Una serata all’insegna del buonumore e dell’impegno sociale, che unisce cultura e ...