news ed eventi CIA

Dai saloni di periferia alla testa di Vasco: la storia di Francesco Rotola

Vasco Rossi e Francesco Rotola Vasco Rossi e Francesco Rotola

C'è il tocco artistico di un massafrese nel look della rockstar italiana Vasco Rossi.

Si tratta di Francesco Rotola, titolare della "Barberia for Gentlemen", richiesto dalla rockstar di Zocca per curarle l'immagine, in quanto ospite del grand hotel Kalidria di Castellaneta Marina.

Per l'occasione lo abbiamo intervistato

1) Chi è Francesco Rotola?

«Sono un imprenditore del benessere specializzato nella cura del viso dell’uomo. Massafrese classe 1977, figlio d’arte. A 8 anni – mentre i miei amici giocavano a calcetto – ero già nel salone di mio padre Cosimo, conosciuto da tutti come Mimmo “il Sultano”, affascinato da questo nobile mestiere e a 13 anni in veste di garzone ne imparai le basi in un salone di un parrucchiere di Taranto.

Poco più che maggiorenne aprii il mio primo salone a Massafra, desideroso non soltanto di proseguire l’attività di mio padre ma di portare sul territorio una serie di servizi innovativi – come il solarium, ad esempio – che elevassero l’idea del barbiere ad una figura più completa, attenta all’ aspetto e al look della persona.

Oggi, a distanza di 20 anni, sono titolare della Barberia “Francesco Rotola – Barberia for Gentlemen” con una sola poltrona e prenotazioni tramite app per evitare file e lunghe attese; inoltre per il 10° anno consecutivo collaboro in qualità di responsabile parrucchiere del  Kalidria di Castellaneta Marina».

2) Qual è la tua caratteristica peculiare?

«Mi occupo semplicemente di barba e capelli; il mio è un vero e proprio “taglio sartoriale” perché esattamente come un sarto creo look su misura dopo un’accurata e personalizzata consulenza.

Se mi chiedi il pizzetto ma non si addice bene al tuo viso per via dei lineamenti, te lo sconsiglio fortemente proponendoti una valida alternativa.

Sono peraltro insegnante e “Maestro d’Arte maschile e femminile” riconosciuto dall’ Accademia Nazionale Parrucchieri Italiani. Insomma, 20 anni di esperienza alle spalle ma uno sguardo sempre proteso al futuro e alle nuove tendenze del settore per poter servire adeguatamente chiunque, dai 3 ai 100+ anni».

3) Come ci si sente quando si pensa che nel look di Vasco nei suoi concerti c’è un po’ di "massafresità"?

«Essere il barbiere di fiducia di Vasco Rossi ogniqualvolta viene in Puglia – per lavoro o vacanza – mi riempie di orgoglio.

Ti dà la possibilità di conoscere non soltanto il personaggio ma la persona, scoprire aspetti e caratteristiche del rocker più amato d’Italia che magari molti ancora ignorano.

Pensa che sono io l’artefice del suo look sulla copertina dell’ultimo album “Siamo qui”… una bella soddisfazione».

4) Come è cambiato il tuo lavoro e il lavoro in generale del barbiere negli ultimi anni?

«Siamo passati da un’attività di bottega ad una vera e propria impresa. Le mani non bastano più. Pur essendo un lavoro da artigiano, oggi occorre saper gestire l’ambiente di lavoro, i servizi offerti, i clienti, il marketing e il personale con fare da imprenditore.

Se sei bravo a tagliare i capelli ma non sei in grado di seguire tutto il resto, allora non sei un Barbiere ma un semplice taglia capelli. Questa è una professione che negli anni si è evoluta tantissimo e la clientela è sempre più esigente e attenta al proprio aspetto esteriore.

I miei clienti vengono per ritagliarsi un momento di benessere e relax, migliorando il proprio look per sentirsi “a proprio agio”, con se stessi e con gli altri.

Non puoi sbagliare, qui non ci sono margini di errore: l’obiettivo di ogni mio trattamento è sempre la massima soddisfazione della persona».

5) Cosa consiglieresti ai ragazzi che vogliono intraprendere questa professione?

«Non fatelo. Non fatelo se non amate l’arte, l’artigianato. Non fatelo se non vi piace ascoltare gli altri, relazionarvi con le persone, capire i bisogni e le esigenze di chi vi sta di fronte.

Se invece amate tutto questo o vi sentite portati, sappiate che quello del “Barbiere” è un mestiere molto gratificante, in grado di aprirvi porte ed opportunità di continuo.

È un lavoro di prestigio: cambiare l'immagine di una persona significa cambiare il modo in cui gli altri la vedranno e, in un certo senso, cambiare anche la percezione che ha di sé... Sembra banale ma è una grande responsabilità. È necessario conoscere a fondo il proprio cliente, seguirlo passo dopo passo, prendersene cura per instaurare nel tempo un rapporto di piena fiducia.

E vedrete che a quel punto non vi lascerà più, a beneficio anche dei vostri affari (ride, ndr)».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ  direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 25 settembre

Sono in fase avanzata i lavori di sistemazione e riqualificazione del parcheggio pubblico ...

La Redazione - gio 25 settembre

In occasione dei festeggiamenti per i Santi Medici Cosimo e Damiano e per San Michele ...

La Redazione - gio 25 settembre

Ieri a Massafra, l’associazione ATO Puglia OdV insieme alle realtà ...