news ed eventi CIA

Dalla Farnesina pioggia di euro su Ginosa

Il municipio di Ginosa Il municipio di Ginosa © Vivi

Un palazzetto dello sport e una piscina coperta semi-olimpionica nuovi di zecca a Marina di Ginosa. E ancora: la ristrutturazione del palasport di Ginosa, la riqualificazione dello stadio «Teresa Miani» e la costruzione di nuovi campi da calcetto e da padel. La pioggia di euro che presto si abbatterà su Ginosa, ben 15 milioni stanziati dal ministero degli Affari esteri nell’ambito del progetto nazionale «Turismo delle Radici», ha lasciato senza parole il primo cittadino Vito Parisi. «Sono il sindaco di Ginosa ma ho appreso la notizia dal post di un deputato che su Facebook ringraziava il ministro Tajani» ha dichiarato sulle pagine de «Il Fatto Quotidiano».

Una vicenda surreale, perfetta anticamera dell’ennesima polemica politica. Eppure, il deputato in questione, il forzista Vito De Palma, ha preferito buttare acqua sul fuoco: «Le polemiche non mi appassionano – ha dichiarato  – e convinto di aver agito come nel mio stile con correttezza istituzionale preferisco pensare alla concretezza della cose».

Stando a quanto raccontato dall’onorevole De Palma, in sintesi, l’assegnazione di quelle risorse sarebbe l’epilogo positivo di un lungo percorso coordinato dal ministero degli Esteri. «Qualche settimana fa il presidente del consiglio Meloni e il ministro Tajani hanno sottoscritto l’accordo che prevede il trasferimento delle risorse al ministero per finanziare progetti in tutta Italia. Tra i comuni c’è anche Ginosa e questa è la notizia positiva ma anche il dato politico reale» ha chiarito De Palma, assicurando di aver subito informato Parisi: «Premier e vicepremier hanno siglato l’accordo e io ho raggiunto il sindaco in Comune per metterlo al corrente di tutto e per cercare di organizzare una conferenza stampa congiunta, come hanno fatto a Brindisi e a Santa Cesarea Terme. Parisi non c'era, era a Palermo, l’ho raggiunto telefonicamente e gli ho inoltrato l’accordo affinché lo visionasse».

Nessuna storia surreale, insomma, anche perché stando a quanto dichiarato dall’onorevole ginosino, l’interlocuzione sul tema con il sindaco sarebbe iniziata addirittura qualche mese fa: «A giugno abbiamo parlato della riqualificazione dello stadio Miani e del palasport di Ginosa – ha assicurato De Palma – perché le attività di ricerca del ministero partono solo su input del territorio. Entro fine, Sport e Salute (soggetto attuatore) e Comune di Ginosa (soggetto beneficiario) sigleranno una convenzione. Poi, su modello già attuato a Taranto per i prossimi Giochi del Mediterraneo, servirà un paio d’anni durante i quali continuerò a vigilare costantemente su tutte le fasi affinché procedano in maniera spedita».

Parisi invece resta fermo sulla sua posizione: «Rispetto le istituzioni, le procedure e le risorse pubbliche. Servono però atti concreti e a oggi – ha ribadito - l’unica certezza è il progetto che abbiamo già approvato: una struttura sportiva a valenza sociale a Marina di Ginosa che candidiamo nei prossimi giorni al Credito sportivo, passando in consiglio comunale come prevede la legge».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 26 ottobre

Si terrà giovedì 30 ottobre, alle 17:30, nell’istituto ...

La Redazione - ven 24 ottobre

Concessioni demaniali marittime, il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare presentata ...

La Redazione - ven 24 ottobre

A Ginosa, nelle scorse ore, ignoti hanno compiuto un nuovo furto nel centro anziani comunale, ...