news ed eventi CIA

Dalle serie minori alla corte di Galliani e Berlusconi: la favola di un giovane calciatore mottolese

Il centrocampista mottolese Angelo De Crescenzo Il centrocampista mottolese Angelo De Crescenzo

Passata la sbornia per la vittoria schiacciante di Antonella Palmisano, oro olimpico nella 20 chilometri di marcia, un altro talento mottolese è pronto a prendersi la scena sportiva, stavolta nel gioco più popolare e amato, il calcio.

Parliamo del giovanissimo Angelo De Crescenzo, centrocampista classe 2006 della Virtus Francavilla, che nei giorni scorsi si è trasferito a titolo definitivo al Monza di Berlusconi e Galliani, pronto a tentare il salto nella massima serie.

Giovane di ottime prospettive, De Crescenzo era finito nel mirino di numerosi club di categoria superiore. Il più assiduo nella caccia è stato quello brianzolo, sebbene la Virtus abbia voluto mantenere una percentuale sulla futura rivendita.

Fantasioso trequartista, abilissimo col pallone, era arrivato in biancazzurro nel 2018 dopo una breve esperienza con la maglia del Bari. Per non dimenticare le stagioni trascorse nella Polisportiva Mottola, formazione giovanile della sua cittadina.

In passato è stato anche convocato per degli stage da club di Serie A come Milan, Genoa, Juventus e Spal, dove si è fatto apprezzare come duttile centrocampista col vizio del gol.

Fatti i debiti scongiuri, forse dopo Mastrangelo, Legrottaglie e Palmisano, il nuovo simbolo dello sport mottolese è già nato e quanto mai vicino al calcio che conta.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 9 settembre

Domenica 7 settembre le strade della città di Mottola si sono colorate di rosa per la Passeggiata in ...

La Redazione - mer 10 settembre

A Mottola la Confraternita del Carmine offrirà ai cittadini un momento di intensa ...

La Redazione - gio 11 settembre

I Lions Club della Circoscrizione E e del Distretto 108 AB hanno inaugurato l’anno sociale 2025/2026 ...