news ed eventi CIA

DIFFERENZIATA: DIVENTARE RICICLONI SI PUÒ

DIFFERENZIATA: DIVENTARE RICICLONI SI PUÒ DIFFERENZIATA: DIVENTARE RICICLONI SI PUÒ | © Castellaneta

Rifiuti e dintorni sono stati il tema dell'incontro di domenica scorsa nella parrocchia San Francesco d'Assisi, intitolato "Come fare una corretta raccolta differenziata - Diventare ricicloni si può".



In serata, nello scenario del convento francescano, Legambiente e l'Ordine Francescano Secolare hanno incontrato la cittadinanza per illustrare dati e numeri sulla raccolta differenziata, per sensibilizzare la popolazione a rispettare l'ambiente, insomma, trasformando i rifiuti in autentica risorsa.

Un legame antico e consolidato quello tra San Francesco d'Assisi e la natura, come ha ribadito il ministro dell'Ofs Francesco Vernice nella sua introduzione «perchè - ha affermato - l'Ordine si ritiene responsabile della tutela del creato, come il santo di Assisi ha da sempre insegnato: bisogna avere rispetto per ogni creatura di Dio, ringranziando il Signore per Madre terra e per l'ambiente in cui viviamo».

A seguire, Paola Rochira di Legambiente ha snocciolato ai presenti i dati sulla raccolta differenziata a Castellaneta; dati che non fanno certo sorridere, ricordando come la "città del mito" non sia tra le più sensibili al tema del riciclo: basti pensare che al 31 dicembre dello scorso anno, su un totale di 258 comuni pugliesi, Castellaneta occupa la 195esima posizione con un misero 7,17% di raccolta differenziata. Il gradino più alto del podio è occupato dal centro abitato di Montemesola, sempre nel Tarantino, comune "riciclone" da diversi anni.

Ed è d'obbligo partire proprio da questi parametri, poiché uno dei requisiti fondamentali per l'ottenimento della tanto ambita "Bandiera Blu", oltre al mare cristallino, è il dato minimo di 15% sulla raccolta differenziata; l'imperativo, dunque, è lavorare su questi dati per non alzare nuovamente... bandiera bianca.

Gabriele Semeraro

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Gabriele Semeraro - gio 1 maggio

Pulizia della spiaggia, educazione all'ambiente e valorizzazione dei paesaggi ...

La Redazione - ven 2 maggio

Gli assessori comunali Cristiano Rizzi e Marika Fumarola stamane hanno ...

La Redazione - sab 3 maggio

In occasione del 130° anniversario della nascita di Rodolfo Valentino, ...