
La tartaruga marina Caretta caretta ha scelto ancora una volta il litorale di Castellaneta Marina, regalando ben due nidi in questa stagione. Dietro la magia che si compie tra le onde dorate della sabbia e quelle del mare, si nasconde però una realtà che richiede il nostro impegno: reti da pesca, inquinamento delle acque, traffico marittimo e molte altre minacce mettono in pericolo la sopravvivenza di questi affascinanti e antichi abitanti del mare.
Per accompagnare e proteggere il miracolo della vita delle Caretta caretta, Legambiente “Mare e Gravine” organizza la tappa locale del Tarta Beach Tour sabato 9 agosto, nei pressi della spiaggia libera Tamerice, tra il Lido Sporting’s Club e La Barchetta, proprio accanto a uno dei due nidi presenti quest’estate.
Dalle 10 alle 18, il gazebo del Tarta Beach Tour sarà un punto d’incontro per imparare divertendosi: giochi, laboratori e attività didattiche permetteranno a grandi e piccoli di scoprire il mondo delle tartarughe marine e l’importanza della loro conservazione. Non solo informazione, ma un’esperienza immersiva che collega direttamente le persone alla vita marina e al suo delicato equilibrio.
I tartawatchers, volontari del Circolo impegnati nel monitoraggio quotidiano delle tartarughe lungo il litorale tarantino nell’ambito del progetto Life Turtlenest, mostreranno come riconoscere una traccia sulla sabbia e forniranno indicazioni su cosa fare in caso di avvistamento.
Alla buona riuscita dell’iniziativa collaborano anche le associazioni Nita – Coordinamento provinciale Taranto e il circolo velico Vega.
IL PROGETTO LIFE TURTLENEST
Cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, il progetto LIFE Turtlenest è finalizzato a migliorare la conservazione della tartaruga marina comune (Caretta caretta) nel Mediterraneo, attraverso attività di monitoraggio e messa in sicurezza dei nidi.
L’obiettivo è proteggere la specie e i nuovi siti di nidificazione, tenendo conto degli scenari climatici attuali e futuri, in un’area – il Mediterraneo – considerata tra gli ecosistemi più importanti al mondo.
L’habitat delle tartarughe e i loro siti di deposizione sono oggi minacciati da inquinamento, sviluppo turistico incontrollato, cambiamenti climatici, catture accidentali durante la pesca e uso intensivo delle spiagge. Tutte le attività sono gratuite.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui