news ed eventi CIA

Emergenza mercato, il PD chiede soluzioni immediate

Il Pagliari e il mercato di Massafra Il Pagliari e il mercato di Massafra

Il Partito Democratico di Massafra ha diramato un comunicato stampa in cui esprime profonda preoccupazione per la situazione del mercato settimanale nella zona Sant'Oronzo, dichiarando l'incompatibilità con la struttura ospedaliera Matteo Pagliari e gli imminenti cantieri programmati per il 2024.

Secondo il comunicato a firma dei rappresentanti della maggioranza in consiglio e nello specifico: il vicesindaco e assessore alla Cultura Domenico Lasigna, dell'assessore all'Urbanistica Michele Bramante e del segretario cittadino del PD e consigliere comunale Francesco Cacciapaglia e dei consiglieri comunali Annarita Laghezza, Atena Spinelli, Giuseppe Miraglia sarà estremamente complicato l'accesso all'ospedale.

«Nei prossimi giorni - scrivono i rappresentanti del PD - la situazione si complicherà perché i cantieri in programma non renderanno compatibile lo svolgimento del mercato settimanale (nella zona attuale) con l’accesso alla struttura ospedaliera Matteo Pagliari.

In particolare, l’accesso alla struttura ospedaliera, diventerà molto complicato nei prossimi mesi in funzione del fatto che è imminente la cantierizzazione dell’area di parcheggio all’interno della struttura per i lavori di realizzazione dell’ "Ospedale di Comunità" con i fondi del PNRR.

A questo, si aggiungerà la imminente cantierizzazione dell’area di sosta di viale Magna Grecia, ad oggi priva di pavimentazione (quella tra lo stadio Italia e l’ospedale).

Pertanto, le auto che adesso parcheggiano sia nell’area di viale Magna Grecia che all’interno della struttura Matteo Pagliari, dovranno sostare nelle aree limitrofe che sono comunque interessate da cantierizzazioni (stadio Italia, rotonde viale Magna Grecia, manutenzioni varie ecc.) rendendo oggettivamente più complicato l’accesso alla struttura ospedaliera sia per chi necessita di cure sia per chi nella struttura ci lavora.

Il tutto si complicherà in maniera esponenziale il martedì, giorno del mercato settimanale, rendendo assolutamente non compatibile lo svolgimento del mercato (nella zona attuale) con il diritto alla salute rappresentato anche solo dal semplice accesso all’ospedale Matteo Pagliari.

Se a questo aggiungiamo i disagi che il mercato in questa zona già produce:

  • problemi per i cittadini che abitano in una zona residenziale con criteri urbanistici non compatibili con il mercato;
  • il problema ambientale dello sversamento di rifiuti derivanti dal mercato nella gravina di via Caduti di Russia;
  • il già noto intralcio alla viabilità dovuto all’intasamento della principale arteria di ingresso della città (viale Magna Grecia);
  • il già noto intralcio al raggiungimento di strutture di pubblica utilità limitrofe come: caserma dei Carabinieri, comando di Polizia Locale, Comune di Massafra e ovviamente ospedale Matteo Pagliari.

Riteniamo doveroso, anche nel rispetto dei commercianti che operano nel mercato e che hanno diritto a risposte e ad assegnazioni definitive e non precarie, proporre ed attuare le seguenti azioni:

  • certificare un impegno chiaro e cristallino sulla realizzazione di una definitiva area mercatale;
  • audire in commissione consiliare, al fine di tutelare innanzitutto il diritto alla salute, il sindaco e l'Asl, nella persona del direttore del Distretto di Massafra dottor Gianrocco Rossi, per discutere l’incompatibilità da noi sollevata;
  • valutare, attraverso tutti gli strumenti necessari, se ci sono altre zone della città che sono idonee allo svolgimento temporaneo del mercato fino alla realizzazione di una area mercatale».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...

La Redazione - lun 5 maggio

Martedì 6 e giovedì 29 maggio, dalle 17 alle 19, la biblioteca comunale “Paolo ...