LA FANFARA DEI BERSAGLIERI APRIRÀ I FESTEGGIAMENTIUn ricco cartellone di eventi religiosi, culturali e turistici è in programma a Massafra per la prima settimana di maggio per la festa patronale della Madonna della Scala.
Dal 4 al 6 maggio in città si terranno le celebrazioni religiose, ma anche festeggiamenti, buona musica, fuochi pirotecnici della premiata ditta Pirotecnica Valente di Laterza e tanto altro ancora; il tutto incorniciato dalle imponenti luminarie artistiche, opera della ditta Artlux di Paternopoli (Avellino).
Sabato 4 maggio, in mattinata, è previsto il concerto bandistico itinerante per le vie cittadine a cura della banda “Città di Massafra” diretta dal maestro Nicola Latorrata. Dalle 16, invece, partirà da via Santuario nelle vicinanze della Madonnina, la fanfara dei bersaglieri ANB “Maggiore La Rosa”; a seguire, alle 20 circa, il concerto finale sulla cassarmonica di piazza Garibaldi.
La fanfara dei bersaglieri con oltre venti elementi, tutti della provincia ionica, con diversi allievi del conservatorio “G. Paisiello”, ha un vasto e variegato repertorio, che spazia dalla tradizionale produzione di marce militari e straniere alle trascrizioni per banda.
A seguire, sempre in piazza Garibaldi, ci sarà un concerto con l'esibizione live dei “A Nuie Ce Piace" cover band di Renzo Arbore e Renato Carosone.
Una festa che, anche per il 2019, confidando sull'apporto degli operatori commerciali e dei cittadini tutti, saprà racchiudere nei giorni centrali il mix vincente di fede, cultura, solidarietà, tradizione e musica.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

