news ed eventi CIA

Favola e teatro: arrivano "I tre porcellini"

I tre porcellini I tre porcellini © Granteatrino

I tre porcellini andranno in scena domenica 23 novembre alle 18 nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra, dove la rassegna L’albero delle Storie propone un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie per offrire un momento di intrattenimento educativo e coinvolgente.

La produzione è del Granteatrino, con la regia di Paolo Comentale, i pupazzi e i burattini di Lucrezia Tritone e la partecipazione delle attrici Anna Chiara Castellano Visaggi e Chiara Bitetti. Lo spettacolo mira a raccontare la celebre favola popolare inglese usando il linguaggio del teatro di figura, per avvicinare i più piccoli alla scena in modo divertente e immediato.

Nel nuovo adattamento prendono vita non solo i tre fratellini protagonisti, ma anche personaggi buffi e immaginifici: un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro, due uccellini innamorati e altre figure poetiche che arricchiscono la narrazione. L’allestimento si caratterizza per pupazzi e burattini animati a vista, musiche originali, canzoni e scenografie che si montano e smontano in tempo reale, sostenendo un ritmo vivace pensato per mantenere alta l’attenzione dei bambini.

La rappresentazione conserva l’insegnamento più profondo della favola — l’importanza dell’impegno e del lavoro costante per costruire qualcosa di solido — privilegiando però l’ironia, la leggerezza e la forza della comicità. Un approccio che intende far vivere ai più piccoli un’esperienza teatrale di meraviglia e scoperta.

Lo spettacolo ha una durata di circa 60 minuti. Il biglietto costa 6 euro ed è acquistabile al botteghino del teatro o online su Vivaticket. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Teatro delle Forche o scrivendo a [email protected].

Fondato nel 1983 da Paolo Comentale, il Granteatrino è riconosciuto dal Ministero della cultura come teatro di figura di rilevanza nazionale. Nel 1988 ha inaugurato la Casa di Pulcinella, uno spazio teatrale dedicato alla cultura ludica e alla formazione del pubblico, oggi parte integrante dell’Arena della Vittoria di Bari.

La rassegna L’albero delle Storie proseguirà nelle prossime settimane con altri titoli dedicati all’infanzia.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 15 novembre

Domenica 16 novembre, alle 19, in piazza Vittorio Emanuele a Massafra, Maria Rosaria Guglielmi, ...

La Redazione - sab 15 novembre

Il Comune di Massafra ha definito ieri, nel corso di una riunione con le rappresentanze sindacali del commercio, ...

La Redazione - dom 16 novembre

Nel pomeriggio di domenica 16 novembre, alle 14:30, allo stadio Italia di Massafra si disputa ...