Pino di Lenne
Il circolo Legambiente di Palagiano ha chiesto interventi urgenti per la tutela della fascia costiera di Pino di Lenne, dove continuano le scorribande di fuoristrada e cavalli sulle dune.
La richiesta, inviata il 29 ottobre al Comune di Palagiano, alla Polizia locale, ai Carabinieri forestali di Ginosa Marina, ai Carabinieri biodiversità di Martina Franca e alla Capitaneria di porto di Taranto, punta a fermare una pratica dannosa e vietata che sta compromettendo l’equilibrio ambientale del litorale.
Nel comunicato diffuso dal presidente Cosimo Monaco, Legambiente denuncia che le incursioni dei mezzi a motore e dei cavalli sulle dune non si limitano al periodo estivo, ma proseguono anche in inverno, causando la “desertificazione” di interi tratti di macchia mediterranea. Le immagini raccolte dai volontari mostrano solchi profondi e percorsi aperti nella sabbia, segni evidenti di un ecosistema in sofferenza.
L’associazione ricorda che l’area rientra nel Sito di Importanza Comunitaria (SIC) IT9130006 “Pinete dell’arco jonico”, riconosciuto come habitat prioritario. Sulle spiagge di Palagiano è inoltre presente il fratino, specie protetta che nidifica proprio sulle dune costiere.
Durante l’estate, i volontari del circolo avevano sorvegliato per oltre settanta giorni il tratto di arenile in cui era stato individuato un nido di tartaruga caretta caretta, arrivando anche a fermare veicoli in piena notte per tutelare l’area di nidificazione.
Oggi, Legambiente segnala che la spiaggia è diventata «una pista per fuoristrada e cavalli», spesso utilizzata senza rispetto per l’ambiente né per le regole. L’associazione sottolinea che, in molte località italiane, le escursioni a cavallo sono consentite solo in zone dedicate, mentre a Palagiano tutto sembra ancora libero e tollerato.
Con l’esposto, Legambiente chiede di rafforzare la vigilanza, emanare ordinanze di tutela ambientale e installare segnaletica chiara sui divieti e le sanzioni. L’obiettivo è salvaguardare un patrimonio naturale di grande valore, simbolo di biodiversità e rispetto per la natura, che rischia di scomparire sotto il peso dell’incuria e dell’indifferenza.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

