news ed eventi CIA

Gemellaggio storico tra Massafra e Veria in Vespa

Gemellaggio storico tra Massafra e Veria in Vespa Gemellaggio storico tra Massafra e Veria in Vespa © ViVi

Un percorso di cinque giorni, 950 km di guida effettiva in sella alle Vespa e 1.200 km complessivi tra andata, ritorno e traghetto: così il Vespa Club Massafra ha raggiunto la città greca di Veria per siglare un gemellaggio storico. «Il viaggio è stato molto faticoso, fortunatamente è andato tutto come organizzato e senza intoppi. Durante il tragitto le persone che abbiamo incontrato ci hanno aiutato e supportato», ci ha spiegato il presidente Carmine Digiorgio.

La cerimonia ufficiale si è svolta nel parco cittadino di Veria, sede dell’accademia musicale comunale. Qui Digiorgio e il presidente del Vespa Club Veria, Iordanis Chatzoglou, hanno sottoscritto i documenti che sanciscono l’amicizia tra i due club e tra le due città, alla presenza delle istituzioni locali e della comunità.

L’accoglienza, racconta Digiorgio, è stata calorosa: «Nonostante la difficoltà nel parlare la lingua siamo stati letteralmente coccolati. Non ci hanno lasciato mai soli e hanno risolto anche qualche piccolo problema durante la nostra permanenza».

I momenti più significativi della missione sono stati lo sbarco in Grecia, l’arrivo a Veria, la firma del gemellaggio e la cena finale, prima del rientro in Italia. «Personalmente ammetto di essere molto emozionato per esser riuscito a unire due realtà oltre mare. Sono onorato di aver portato il nome della nostra città in giro per l’Europa dando maggior lustro alla nostra terra attraverso lo sport e la passione», ha dichiarato Digiorgio.

Il gemellaggio affonda le sue radici nel luglio 2023, quando a Massafra si svolse il raduno internazionale Vespeggiamo nella Tebaide d’Italia, occasione in cui i vespisti greci furono ospitati dall’amministrazione locale. Due anni dopo, quel seme è diventato un patto formale di fratellanza.

Il futuro è già tracciato: i due club torneranno a incontrarsi a Roma, dal 25 al 28 giugno 2026, in occasione del raduno mondiale della Vespa. «Sono felice che con il gruppo partito insieme a me di 17 persone si sia creata una maggiore amicizia e siamo stati uniti per portare a termine questo progetto di gemellaggio», ha concluso il presidente.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 30 agosto

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Massafra, svoltasi giovedì 31 luglio (leggi qui ...

La Redazione - lun 1 settembre

A Massafra, la tradizione si rinnova con la festa della Madonna di Tutte le Grazie, che si celebra ...

La Redazione - ven 29 agosto

Come ogni anno, la prima domenica di settembre a Massafra si festeggia la solennità ...