
Ettari di campi, uliveti e aziende agricole stanno andando in fumo in questi giorni, travolti da una nuova ondata di incendi che ha colpito duramente il territorio. Il responsabile del dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia Ginosa, Angelo Lomagistro, ha lanciato un grido d’allarme: servono interventi immediati e una risposta concreta da parte delle istituzioni locali, regionali e nazionali.
Lomagistro esprime solidarietà agli agricoltori, allevatori e cittadini colpiti e denuncia una situazione insostenibile:
«Il nostro territorio è martoriato dagli incendi. Sotto gli occhi impotenti di chi lavora la terra, bruciano sacrifici, lavoro e l’unica fonte di reddito per tante famiglie».
Nel suo appello, chiede mezzi adeguati, prevenzione reale e controlli severi, sottolineando che ogni estate si ripete lo stesso copione drammatico, senza che si mettano in atto strategie efficaci per contrastare il fenomeno.
Il rappresentante del circolo di Fratelli d’Italia di Ginosa e Marina di Ginosa non risparmia critiche: manca un servizio di sorveglianza antincendio da parte dell’ente locale e l’assenza di una concreta attività preventiva ha aggravato l’attuale emergenza.
Altro punto centrale è la necessità di chiarire l’origine dei roghi:
«Se c’è la mano dell’uomo – afferma Lomagistro – deve emergere, e chi ha responsabilità deve pagare. La sicurezza del territorio e la tutela dell’ambiente devono tornare ad essere priorità».
Il Dipartimento Agricoltura FDI di Ginosa si dice pronto a intraprendere ogni battaglia utile a difendere il territorio, le aziende e la dignità di chi lavora ogni giorno nei campi. Un messaggio chiaro, che punta i riflettori su una crisi che non può più essere ignorata.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui