
Domenica 15 ottobre si svolgerà la "Giornata nazionale dei borghi autentici" e Castellaneta ospiterà l’evento con una serie di iniziative in chiave food e turismo.
In particolare, alle 10 nelle Officine Mercato Comunale si terrà un evento-testimonianza della food blogger Anna Gentile, in arte Anna The Nice, che esporrà il suo progetto nato da una semplice passione per la cucina pugliese e divenuto un lavoro.
Un progetto che si fonda sulla volontà di trasmettere ai numerosi turisti che giungono in Puglia, una esperienza che prescinde dalla mera trasmissione di ricette e che coinvolge il viaggiatore in una vera "experience" di gusto ed emozionale.
Poi sarà possibile degustare, grazie alla trattoria urbana Casa 28, leccornie locali e vedere la proiezione del videoclip "Si vive bene al sud" di Flavia Ripa.
Le vie del centro storico ed i palazzi storici saranno il teatro di laboratori per la realizzazione di cartellate e pasta fatta in casa, grazie alle sapienti mani delle massaie locali, capaci non solo di condividere la loro esperienza ma, soprattutto, di trasmettere il forte legame fra il cibo e l'ospitalità.
Nel pomeriggio, dalle 17, sono previste numerose iniziative condotte da alcune associazioni locali: apertura delle chiese di Santa Maria del Rifugio, San Giuseppe, Santa Chiara, Santa Caterina, San Giovanni, Cattedrale e degli antichi ipogei di San Domenico e del foveario di San Pietro.
Resterà aperto e gratuito il Museo Rodolfo Valentino e, sempre dedicata al mito del cinema muto, la mostra a Palazzo San Domenico.
Laboratori creativi per bambini, visite guidate gratuite, artisti di strada, musica e burattini, infine, animeranno l'intero centro storico.
Per il pranzo della domenica, il Comune di Castellaneta informa che saranno aperti i ristoranti Peucezia e Sale e Sarde.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui