
Dopo il successo della terza edizione, il Fi Fest ha completato la sua missione solidale: la donazione al reparto di oncoematologia e oncologia pediatrica “Nadia Toffa” dell’ASL di Taranto è diventata realtà.
Un gesto che chiude simbolicamente l’edizione 2025 del festival e conferma la sua natura più profonda: trasformare la musica in speranza concreta.
Nel post pubblicato sui social oggi, gli organizzatori hanno annunciato con entusiasmo: «Mission completed. Anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. Il Fi Fest torna nel reparto di oncoematologia e oncologia pediatrica “Nadia Toffa” dell’ASL di Taranto con una nuova donazione, frutto dell’energia e del cuore di tutti voi.»
Il contributo arriva dopo una raccolta record di 170.000 euro, cifra raggiunta durante l’edizione svoltasi a Massafra dal 19 al 21 settembre, che aveva già unito musica, spettacolo e solidarietà in tre giorni di grande partecipazione.
Sul palco si sono alternati alcuni dei nomi più noti della scena musicale italiana: Kid Yugi – massafrese e volto simbolo del festival – insieme a Lazza, Tedua, Ernia, Nerissima Serpe, Papa V, Fritu, Rrari dal Tacco, Boro Boro e DJ Ty1.
Gli organizzatori hanno ringraziato quanti hanno reso possibile il risultato: «Siamo felici per quello che, insieme, siamo riusciti ancora una volta a realizzare e più carichi che mai per il prossimo anno. Perché questo fuoco non si spegne mai».
Il Fi Fest, nato in ricordo di Simone Mellone, giovane massafrese scomparso a soli 20 anni, continua così a tenere viva la sua missione di solidarietà. In tre edizioni, il progetto ha raccolto oltre 318.000 euro, tutti destinati alla sanità pediatrica tarantina.
La consegna della donazione segna non solo la chiusura ufficiale del festival, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo di impegno civico e culturale.
Il Fi Fest si conferma un punto di riferimento per la comunità di Massafra e dell’intero territorio ionico: un evento che unisce giovani, famiglie e istituzioni attorno a un obiettivo comune – fare del bene, insieme, perché, come ricordano gli organizzatori, questo fuoco non si spegne mai.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui