
Oggi è il grande giorno dell’evento principe dell'estate castellanetana: si svolgerà a partire dalle 20:30 di stasera, infatti, la 20esima edizione della «Sagra da Far’nèdd’ e dei sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino», manifestazione organizzata dall’associazione UniComArt (l’unione di commercianti, artigiani e artisti di Castellaneta), sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata da Comune di Castellaneta e Regione Puglia.
Con i suoi 2 km di percorso tra le caratteristiche viuzze del centro storico di Castellaneta è da tutti considerata la sagra più grande d’Italia: è rappresentata da un percorso enogastronomico che permette ai visitatori di degustare, dall’antipasto al dolce, più di dieci bontà locali ascoltando una proposta musicale popolare e folkloristica distribuita in diverse postazioni allestite nel centro storico tra stradine, archi e pendii tutti da scoprire.
L’accesso alla sagra (largo Umberto I) sarà come ogni anno libero per tutti, senza alcun obbligo di partecipare al percorso enogastronomico. Chiunque, gratuitamente, potrà immergersi nel suggestivo percorso della «Sagra dei Record», godere di un’atmosfera unica e scoprire le bellezze del centro storico di Castellaneta ascoltando buona musica e curiosando tra i tanti mercatini allestiti dai commercianti locali.
Tra i prodotti proposti ai visitatori ci saranno mozzarelle di Gioia del Colle, capocollo di Martina Franca, pane e focaccia di Ginosa, salsiccia zampina di Mottola, un primo piatto da leccarsi i baffi e poi il famoso zip-zip piccante, la ciallèdd' castellanetana, frutta fresca di stagione, gelato artigianale, vino e amaro pugliese. Il tutto esaltato, ove possibile, dalla famosa far'nèdd’ (antico sfarinato di ceci e orzo tostati).
Anche quest’anno, la direzione artistica è curata dal musicista castellanetano Damiano Carenza: tra i tantissimi gruppi che si esibiranno nelle viuzze del borgo antico di Castellaneta ci saranno i Go Man, Sally Cangiano e Pino Mazzarano, Lory Zippo, il Gruppo di Ricerca Popolare, Umberto Viggiano Gypsy Trio, Sound Beat Band, Francesco Greco, gli Sfk e i Phonetica.
Il Comune di Castellaneta fa sapere che in occasione della sagra sarà attivato un comodo e gratuito servizio navetta. Sarà operativo dalle 19 alla mezzanotte con partenza nel parcheggio Autofficina Drago (via Taranto), arrivo nel piazzale Eni di via Roma e corse ogni 15 minuti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui