
Sabato 12 luglio, nella chiesa della Madonna di tutte le Grazie, il Rotary Club Massafra ha inaugurato l’anno rotariano 2025/2026 con una santa messa presieduta da don Antonio Cristella. Un momento di raccoglimento e preghiera che ha riunito i soci del Club intorno ai valori fondanti dell’associazione: servizio, amicizia e impegno per il territorio.
L’iniziativa si è svolta pochi giorni dopo il tradizionale cambio del martelletto, avvenuto il 4 luglio, che ha sancito ufficialmente l’inizio del nuovo anno sociale. Alla celebrazione erano presenti numerosi soci, a testimonianza del forte senso di appartenenza che anima la vita del Rotary sul territorio.
Le foto
Nel suo intervento, la presidente Iole Giannico ha voluto esprimere un ringraziamento particolare all’avvocato Giulio Mastrangelo, presidente dell’Archeogruppo di Massafra, per aver messo a disposizione la chiesa, luogo simbolico e profondamente legato alla comunità massafrese.
Un grazie sentito è andato anche ai soci, la cui presenza – ha sottolineato Giannico – rappresenta il motore più autentico delle attività del Club. Con spirito di servizio e responsabilità, il Rotary Massafra si prepara ora a vivere un anno ricco di iniziative e progetti concreti, con l’obiettivo di contribuire attivamente al bene comune.
L’appuntamento nella chiesa della Madonna delle Grazie non è stato solo un momento spirituale, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo e dare il via, simbolicamente e concretamente, al nuovo cammino rotariano.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui