news ed eventi CIA

Il Pd risponde ad Albanese: «Da voi nessuna lezione di coerenza»

Annarita Laghezza Annarita Laghezza

Il Partito Democratico di Massafra, tramite il capogruppo in consiglio Annarita Laghezza, risponde al consigliere comunale di "Noi con l'Italia" Alessandro Albanese circa le accuse mosse sui servizi sanitari e sulla collocazione del mercato settimanale.

In un comunicato incisivo, il PD ribadisce il suo impegno a favore dei cittadini, denunciando disinformazione e sottolineando l'importanza di costruire anziché distruggere.

L'attenzione si focalizza sulla questione della Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica (CRAP): per il Pd non vi è alcun rischio di trasferirlo lontano da Massafra.

Quanto alla collocazione temporanea del mercato settimanale in zona Sant'Oronzo, in attesa dell'individuazione di un'area mercatale idonea, il PD invece confessa preoccupazione per questioni di sicurezza e difficoltà di accesso al presidio sanitario.

«L’erogazione dei servizi sanitari nel nostro paese - si legge nella nota inviata alla stampa da Annarita Laghezza - è da sempre oggetto di voci che spesso si trasformano in terrorismo mediatico alimentato da disinformazione e mirato alla strumentalizzazione politica.

Ribadiamo che non vi è alcun rischio di trasferimento della Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica da Massafra e che la Regione e l'Asl stanno lavorando per trovare una soluzione esterna ai locali del presidio Matteo Pagliari perché interessati ad ospitare nuovi servizi. Il Comune, più volte sollecitato dall’Asl, non ha offerto soluzioni immediate ma questo non comporterà il trasferimento della CRAP fuori Massafra.

In merito alla questione della collocazione del mercato settimanale in zona Sant'Oronzo, inizialmente concepita come soluzione temporanea in attesa dell'individuazione di un'area mercatale idonea, emerge la nostra volontà di mettere in luce le questioni di sicurezza e di difficoltà di accesso al presidio sanitario

Siamo a fianco di chi vive situazioni di disagio, senza utilizzare il disagio come strumento per alimentare guerre politiche. L'intento è quello di costruire, non di distruggere.

Nel complesso esercizio della politica, le sfumature e le divergenze di opinione sono moneta corrente. Il Partito Democratico si impegna chiaramente a essere dalla parte dei cittadini, anche quando ciò significa discostarsi dalle scelte della maggioranza. All'interno di una stessa coalizione, le sensibilità e le opinioni possono divergere, dando vita a scelte diverse che devono essere rispettate per l'interesse della collettività.

Infine invito quella parte dell’opposizione che si esercita a fare la "stampella" della maggioranza a riflettere sul fatto che quello che conta in politica è indicare e trovare soluzioni. Chi scambia il ruolo di opposizione con le lezioncine di coerenza perdendo di vista i problemi dei cittadini dimostra che non potrà mai essere all’altezza del ruolo che ricopre».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 3 maggio

Il 6 maggio si apre la quindicesima edizione di Il Maggio dei Libri, l'iniziativa ...

La Redazione - ven 2 maggio

Un'importante opportunità attende Giulia Nardelli, giovane talento della ...

La Redazione - sab 3 maggio

Massafra si prepara ad accogliere stasera, sabato 3 maggio, il concerto di Massimo ...