news ed eventi CIA

Inaugurato l’Orto della Legalità al De Ruggieri

L’inaugurazione L’inaugurazione

Questa mattina al liceo De Ruggieri di Massafra si è svolto l’evento "Legalità e Rigenerazione" che ha segnato la chiusura del PON “Sostenibilità e Rigenerazione” guidato dal docente esperto Giovanni Mastronuzzi e dal docente tutor Tiziana Maraglino e che ha visto protagonisti gli alunni della classe 4^B dell’indirizzo scienze applicate del liceo massafrese.

E’ ormai da anni che il liceo De Ruggieri, mosso dalla sensibilità del Dirigente Scolastico Elisabetta Scalera, mette in campo un progetto che si inserisce nell’ambito degli obiettivi dello sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda 2030, puntando a sensibilizzare nella comunità scolastica il rispetto del territorio e la tutela dell’ambiente.

Quest’anno tra le attività proposte, i docenti hanno voluto coinvolgere gli alunni in azioni di sensibilizzazione che lasciassero un segno tangibile sul territorio. La prima attività ha riguardato la rigenerazione di un tratto della spiaggia del litorale di Chiatona, che ha visto gli alunni della 4^B adoperarsi per la raccolta e la classificazione di ciò che il mare (e l’uomo) ha lasciato sulle nostre spiagge. Per la realizzazione di tale iniziativa è stato indispensabile il supporto dell’assessorato all’ambiente ed ecologia del comune di Massafra che ha fornito il supporto logistico necessario.

Un ettaro di spiaggia è stato setacciato e monitorato al fine, tra l’altro, di produrre un opuscolo di sintesi in cui gli alunni hanno elaborato l’esito della rilevazione che dimostra, dati alla mano, quanto l’incoscienza dell’uomo contribuisca al deturpamento dei mari e delle spiagge. 

Il secondo importante momento di sensibilizzazione ai temi ambientali è quello che si è svolto oggi che è stato reso possibile grazie al fattivo contributo della SPI- CGL di Massafra nella persona del segretario Luigi Ambruoso. Nell'aiuola antistante il murales dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, presente già da anni al liceo, è stato inaugurato l’Orto della Legalità. Piante officinali e la talea del ficus dell'albero di Giovanni Falcone, che si trova a Palermo, che è stata donata quest’anno dal nucleo dei Carabinieri per la Biodiversità di Martina Franca, da oggi arricchiscono il vasto giardino dell’Istituto scolastico.

L’intitolazione e il posizionamento dell’Orto della Legalità ha una profonda valenza simbolica in quanto non ci può essere rigenerazione e sostenibilità senza rispetto della legalità e difesa dell’ambiente, anche in riferimento ai reati di natura ambientale.

A sottolineare il connubio tra sostenibilità e legalità sono stati gli ospiti della mattinata nelle persone del sindaco di Massafra Fabrizio Quarto, l’assessore all’Ambiente ed Ecologia Antonio D’Errico, il presidente provinciale SPI-CGL di Taranto Paolo Peluso e il Presidente di “Libera” sezione di Taranto Remo Pezzuto.

 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 18 maggio

Il Serraglio APS chiude la seconda edizione di Pricò _ Il Cinema è Giovane con due ...

La Redazione - dom 18 maggio

La chiesa rupestre della Madonna della Buona Nuova di Massafra ...

La Redazione - lun 19 maggio

Bambini protagonisti di uno spettacolo per sognare un futuro migliore. ...