news ed eventi CIA

Kid Yugi trionfa con "I Nomi del Diavolo": il rapper massafrese domina le classifiche

Kid Yugi Kid Yugi

Francesco Stasi, noto come Kid Yugi, ha fatto il suo ingresso trionfale nel panorama musicale italiano con l'album "I Nomi del Diavolo", conquistando il primo posto nelle classifiche settimanali degli album e dei supporti musicali (cd, vinili, musicassette) secondo le rilevazioni Fimi/Gfk.

Il talentuoso rapper massafrese, a soli 23 anni, sta rapidamente emergendo come una stella in rapida ascesa nel firmamento della musica italiana. Il suo ultimo lavoro, che vanta collaborazioni di spicco con artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Geolier, Tedua, Ernia, Tony Boy, Artie 5ive, Papa V, Noyz Narcos e Simba La Rue, ha catturato l'attenzione del pubblico sin dal primo ascolto.

"I Nomi del Diavolo" ha raggiunto un nuovo traguardo per Kid Yugi, diventando l'album più ascoltato al mondo nei primi tre giorni dalla sua uscita su Spotify, guadagnando la vetta della Top Albums Debut Global Chart.

Inseguendo da vicino il trionfo di Kid Yugi, al secondo posto si piazza Mr. Rain con il suo recente lavoro "Pianeta di Miller". Reduce dal palcoscenico del festival di Sanremo con il brano "Due Altalene", l'artista offre al pubblico un'esperienza musicale coinvolgente, citando il film "Interstellar" con il titolo dell'album.

Al terzo posto, troviamo Annalisa con l'album "E poi siamo finiti nel vortice", consolidando il suo successo ottenuto al festival con il brano "Sinceramente".

Il quarto gradino della classifica vede la presenza di Mahmood, altro protagonista al Festival di Sanremo, con il nuovo lavoro "Nei letti degli altri". Sfera Ebbasta, con "X2VR", si conferma al quinto posto, seguito da Geolier con "Il Coraggio dei bambini - Atto II" al sesto.

La settima posizione accoglie la terza new entry della settimana, con l'inedita collaborazione tra Liam Gallagher & John Squire, presentando un disco che porta i loro nomi. Subito dietro, troviamo "La Divina Commedia" di Tedua.

Completano la top ten due talenti emergenti: Clara, che si è fatta notare prima a Sanremo Giovani e poi al festival con "Diamanti Grezzi", occupa l'ottavo posto con l'album "Primo", mentre Lazza si distingue come il più longevo con "Sirio", totalizzando 100 settimane dalla pubblicazione e primeggiando nella classifica dei singoli con "100 Messaggi".

Kid Yugi, con la sua musica penetrante e le collaborazioni di prestigio, ha indubbiamente conquistato il cuore degli appassionati di rap, portando Massafra al centro della scena musicale italiana.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ  direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 6 maggio

Salvo Fuggiano, autore noir originario di Massafra, ha ottenuto due importanti riconoscimenti ...

La Redazione - mer 7 maggio

Una fake news confezionata a regola d'arte e diffusa su Whatsapp in ...

La Redazione - mer 7 maggio

Giovedì 8 maggio, alle 16:30, nella sala eventi "Il Girasole" ...