
Pubblichiamo una nota inviata alla stampa dall'associazione culturale Amici delle Gravine di Castellaneta.
Castellaneta, verso le elezioni amministrative del 2017, già inizia a respirare aria di campagna elettorale. Liste, movimenti, partiti, pian piano stanno facendo il loro ingresso in scena, con presentazioni di programmi e candidati.
Spesso e volentieri però, gli argomenti affrontati toccano le mission e le attività di piccole realtà, come le associazioni culturali, che a loro insaputa vengono coinvolte nei discorsi e nei progetti elettorali.
Per questa ragione, l’associazione culturale Amici delle Gravine di Castellaneta, ha ritenuto opportuno comunicare la loro completa estraniazione da qualsiasi schieramento politico.
Come afferma il presidente, Rocco Colamonico: «Vorrei evitare malintesi ed equivoci riguardanti la posizione politica dell’intera associazione. Ogni socio ha il pieno diritto di esprimere la propria preferenza politica, di partecipare attivamente alla vita di qualsiasi movimento, lista, partito politico, come scritto nell’articolo 49 della Costituzione Italiana, ma questo stesso non rappresenterà in alcun caso e a nessun livello l’associazione di cui fa parte».
Il presidente e l’intera famiglia degli Amici delle Gravine sottolineano e ribadiscono che la loro passione e la loro attività giornaliera è volta esclusivamente alla tutela, valorizzazione e promozione del meraviglioso patrimonio storico e naturale che abbraccia la città di Castellaneta, senza nessun altro fine. Il presidente conclude così: «L’Associazione, come ha sempre fatto fin’ora, continuerà a collaborare con chiunque farà parte della nuova amministrazione comunale, al di là dei colori politici, con l’unico scopo di promuovere il nostro territorio e la nostra cultura».
Redazione ViViCastellaneta
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui