
I prossimi 20 e 21 febbraio l'Auditorium Comunale 7 febbraio di Castellaneta ospiterà la mostra-convengo organizzata dall'Azione Cattolica della Diocesi di Castellaneta dedicata al beato Alberto Marvelli (1918-1946).
Marvelli , giovane riminese di Azione Cattolica, visse da protagonista i grandi avvenimenti storici dell'epoca aiutando gli sfollati e contribuendo alla ricostruzione della città di Rimini, come giovane Assessore ai Lavori Pubblici del CNL (Comitato Nazionale di Liberazione) e capo della sezione Genio Civile. Nella luminosa vita di Marvelli ha avuto un forte impulso la responsabilità nell'Oratorio salesiano, in cui gli insegnamenti di Don Bosco erano un grande punto di riferimento.
Impegnato con passione in ogni ambito della sua vita: altruista con i poveri e i deboli, tenace nella scuola, intrepido nello sport, battagliero in politica, che intendeva come servizio. Una vita spesa nell'instancabile e dinamica ricerca della verità e dell'amore per gli altri. A settembre scorso ha avuto inizio "l'anno marvelliano", nel decennale della beatificazione di Marvelli, avvenuta a Loreto nel settembre 2004.
Il programma:
Venerdì 20 febbraio ore 9.30: Apertura Mostra "Alberto Marvelli, il cammino spirituale di un laico cattolico". L'Auditorium resterà aperto per le visite: venerdì dalle 9 alle 13; sabato dalle 10.00 alle 13 e dalle 16.00 alle 20.00.
Sabato 21 febbraio ore 18: Convegno.
Saluti: - Don Domenico Affortunato, Assistente spirituale Azione Cattolica di Castellaneta; introduce: - Vito Campanella, Presidente diocesano Azione Cattolica di Castellaneta.
Interventi: - Prof.ssa Elisabetta Casadei, Vice-Postulatrice della Causa di Beatificazione e docente di Filosofia Morale all'ISSR di Rimini; professor Michele Illiceto, filosofo e docente di Filosofia alla Facoltà Teologica Pugliese.
Conclusione affidata a Monsignor Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta.
Modera: Domenico Labalestra, Laboratorio diocesano della Formazione AC e Docente di Religione.
Redazione ViviCastellaneta
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui