
Si rinnova a Castellaneta il sentito appuntamento annuale in onore di Sant'Antonio da Padova, il 12 e 13 giugno.
Il programma religioso della festività si svilupperà per tutta la giornata del 13, all'alba con le celebrazioni eucaristiche seguite dalla tradizionale distribuzione del pane di Sant'Antonio, con la benedizione dei bambini e delle mamme alle 10:30 e, nel pomeriggio alle 18, con la funzione presieduta dal vescovo della diocesi Pietro Maria Fragnelli. Al termine della quale l'immagine del santo verrà portata in processione per le principali arterie del centro abitato: il corteo religioso partirà dal convento di San Francesco, attraverserà via Maritano, via Bachelet, via Spineto Montecamplo, viale Verdi, via Tedesco e via Roma per poi fare ritorno nella stessa chiesa.
Ampio spazio verrà riservato anche ai festeggiamenti civili. Il 12 giugno, a partire dalle 21 e fino alle 24, nel piazzale antistante il convento si esibiranno i "Terraross", con la loro musica popolare ispirata a tarantelle, pizziche e tammurriate; a seguire il cabarettista Giuseppe Guida allieterà i presenti con la sua comicità. Il 13 alle 18, invece, sarà la volta dell'orchestra di fiati "Città di Castellaneta", diretta dal maestro Michele Di Sabato.
Lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo castellanetano sarà realizzato dalla ditta "De Carlo e Ciraulo" di Gioia del Colle.
Gabriele Semeraro
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui