Lasigna: «Il 4 novembre rinnova il valore dell’unità e della pace»
Si è tenuta ieri, martedì 4 novembre, a Palagiano, la cerimonia per la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate, con la commemorazione dei caduti davanti al monumento dedicato in piazza.
Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, il sindaco Domiziano Lasigna ha ricordato il significato profondo della ricorrenza, definendola «un momento di memoria, riflessione e impegno collettivo per la pace e l’unità».
Le foto
Nel suo intervento, Lasigna ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria dei sacrifici compiuti da chi ha combattuto per la libertà del Paese. «Il monumento ai caduti non è solo un’opera di pietra e marmi, ma un simbolo vivo delle storie e dei sogni di chi ha tracciato il cammino verso la libertà di cui oggi godiamo» ha affermato, richiamando la comunità a non dare per scontati i valori conquistati con il sacrificio di tanti.
Il sindaco ha invitato i cittadini a onorare la memoria dei caduti con azioni concrete e quotidiane che riflettano i principi di unità, rispetto e solidarietà, opponendosi alla divisione e ai conflitti inutili che minano la convivenza civile.
Lasigna ha ricordato che «la pace non è semplicemente l’assenza di conflitto, ma uno sforzo costante per costruire una società in cui ogni individuo si senta accolto e rispettato». In un contesto mondiale segnato da crisi e tensioni, ha aggiunto, «è fondamentale trasmettere alle giovani generazioni il valore del dialogo, della comprensione reciproca e della cooperazione».
Rivolgendosi ai presenti, il sindaco ha espresso gratitudine per la partecipazione dei cittadini, definendola «una testimonianza dell’amore profondo per la patria e per i valori che ci uniscono come comunità palagianese».
La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento e l’omaggio ai caduti. Con parole di speranza e impegno, Lasigna ha chiuso il suo intervento con un invito condiviso: «Che ogni celebrazione rinnovi il nostro impegno a costruire una comunità giusta e pacifica, dove il benessere collettivo e il rispetto dei diritti siano una priorità comune. Viva l’Italia e viva Palagiano».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

