
A causa della temporanea indisponibilità dei locali della mensa scolastica sita nel plesso “Pascoli”, per circa un mese il punto cottura sarà allestito nelle cucine della Casa della Misericordia.
Il “piano B”, individuato dall’amministrazione comunale a tempi di record, consentirà agli alunni iscritti agli istituti “Pascoli-Giovinazzi” e “Filippo Surico” di consumare pietanze cucinate in loco, scongiurando così l’ipotesi paventata qualche giorno fa di un servizio catering proveniente da Putignano (clicca qui per rileggere l’articolo).
La notizia è stata resa nota dal sindaco Gianni Di Pippa: il primo cittadino, spiegando che per questioni tecniche e burocratiche non è stato possibile programmare i lavori in estate, ha ringraziato per la disponibilità dei locali il vescovo Sabino Iannuzzi e il rettore della struttura don Francesco Zito. Poi ha chiarito ogni aspetto di una vicenda balzata sui social e successivamente giunta tra i banchi e all’attenzione dell’ultimo consiglio comunale.
I lavori di ristrutturazione interesseranno il refettorio, in cui sarà posata una nuova pavimentazione industriale e sarà installato un nuovo sistema di climatizzazione, e come detto in cucina.
Dureranno circa un mese, a partire dalla prossima settimana, e restituiranno ai piccoli alunni di Castellaneta ambienti moderni e al passo con i tempi.
Questi ultimi, come è accaduto nell’ultimo periodo per precedenti lavori al solaio del refettorio, mangeranno ancora nelle aule didattiche di appartenenza ma, ovviamente, anche in questo caso l’igiene e la sanificazione degli ambienti saranno sempre garantiti.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui