news ed eventi CIA

L’orchestra giovanile di Mottola incanta ad Assisi

L’orchestra giovanile di Mottola incanta ad Assisi L’orchestra giovanile di Mottola incanta ad Assisi

L’orchestra giovanile di Mottola, composta dagli alunni delle classi di tromba, violino e percussioni dell’Istituto Comprensivo “Manzoni–San Giovanni Bosco”, in collaborazione con il coro polifonico “Schola Cantorum”, ha partecipato alla XII edizione della rassegna internazionale di musica francescana “Assisi Pax Mundi”, svoltasi dal 16 al 19 ottobre nei luoghi sacri di Assisi. L’iniziativa, dedicata alla promozione della musica sacra e della cultura della pace, ha riunito circa 270 musicisti provenienti da tutta Italia.

Nella Chiesa di San Pietro e nella Basilica Superiore di Assisi, i giovani musicisti mottolesi si sono esibiti sabato 18 ottobre con brani della Passio Christi, concludendo la manifestazione durante la celebrazione eucaristica domenicale con l’esecuzione del “Cantico delle Creature” di padre Domenico Stella, in coincidenza con l’ottavo centenario della sua composizione.

La famiglia francescana di Assisi organizza ogni anno questa rassegna, non competitiva e aperta a gruppi corali e strumentali di diversi Paesi, per favorire la collaborazione tra popoli e culture attraverso la musica sacra.

A dirigere il coro polifonico è stata la maestra Angela Semeraro, mentre l’orchestra giovanile è stata guidata dal maestro Giuseppe Latorrata.

La giovanissima età dei musicisti – tra i 10 e i 14 anni – ha destato ammirazione e sorpresa tra il pubblico e gli organizzatori, che hanno riconosciuto nella formazione mottolese un modello di cultura musicale e partecipazione giovanile.

L’esibizione ha suscitato grande emozione, confermando l’orchestra come orgoglio della comunità mottolese e simbolo di dialogo, fraternità e bellezza condivisa.

Quest’anno la rassegna si è svolta in concomitanza con un evento storico: la proclamazione di San Francesco d’Assisi come festa nazionale, istituita con la legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2025. Dal 2026, infatti, scuole e uffici pubblici resteranno chiusi il 4 ottobre, giornata dedicata al santo patrono d’Italia.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 30 settembre

Giovedì 2 ottobre, alle 17:30, la parrocchia San ...

La Redazione - sab 4 ottobre

Si intitola “Maria. Due cori in preghiera” il progetto musicale ...

La Redazione - mer 1 ottobre

Il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzz, propone alle scuole secondarie ...