news ed eventi CIA

Massafra celebra l’Unità nazionale e le Forze armate

Si è svolta questa mattina a Massafra, in piazza Vittorio Emanuele, la cerimonia per il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate, alla presenza del sindaco Giancarla Zaccaro, delle autorità civili, militari e religiose.

L’evento, organizzato dal Comune di Massafra, ha reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato, nel ricordo dei valori di pace, unità e solidarietà.

Il corteo cittadino si è formato in piazza Garibaldi, davanti alla casa comunale, per poi attraversare corso Italia e raggiungere piazza Vittorio Emanuele, dove si è tenuta la deposizione della corona. Alla cerimonia hanno preso parte il capitano Antonino Bruno Lanza della compagnia Carabinieri di Massafra, il comandante della Polizia locale Mirko Tagliente, il presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Nunzio Maraglino, oltre a una rappresentanza della Marina militare – distaccamento SP2, associazioni combattentistiche e di volontariato, e studenti degli istituti scolastici cittadini accompagnati da docenti e dirigenti.

Prima della deposizione, il vicario foraneo don Giuseppe Ciaurro ha impartito la benedizione alla corona e al monumento, leggendo alcuni passi di riflessione.

Nel suo intervento, il sindaco Giancarla Zaccaro ha ricordato il valore del sacrificio dei soldati italiani: «Oggi ricordiamo quei giovani, uomini e donne, che hanno dato la vita per la Patria. Non erano eroi nati per la guerra: erano persone comuni che hanno saputo mettere il bene della nazione davanti a tutto».

Zaccaro ha sottolineato che «la pace e la libertà non sono mai conquiste definitive: vanno custodite ogni giorno con impegno e responsabilità» e ha invitato i giovani presenti a «costruire il futuro dell’Italia con partecipazione, rispetto e senso civico».

L’accompagnamento musicale è stato curato dalla Fanfara dei Bersaglieri di Massafra, diretta dal maestro tenente Rino Mottola. Durante la cerimonia, il presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Nunzio Maraglino ha letto un manifesto nazionale, mentre il presidente dell’Associazione Carabinieri Donato Cito ha recitato la preghiera per la pace.

L’evento si è concluso tra applausi, rinnovando nella comunità massafrese il valore dell’unità nazionale e dell’impegno civile, fondamenti di una cittadinanza consapevole e solidale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 30 ottobre

Giovedì 30 ottobre, alle 19, in corso Italia 29 a Massafra, sarà inaugurato il comitato ...

La Redazione - mer 29 ottobre

Il tecnico Lino D’Alena ha rassegnato le dimissioni dalla guida della SSD Massafra 1963 insieme ...

La Redazione - mer 29 ottobre

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia ha disposto che la gara di Eccellenza pugliese ...