
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Massafra vuol far riscoprire gli storici manifesti del carnevale massafrese con un mostra "Il carnevale attraverso i suoi manifesti" dedicata ai poster realizzati del maestro Noicola Andreace e non solo.
L'edizione del 1965 è stata la prima accompagnata da una locandina co-creata da Attilio Caprara e Nicola Andreace, ma è negli anni ’80 che la realizzazione dei poster diventò regolare facendoli assurgere a documenti grafici.
Proprio per testimoniare questa propensione, all’interno della Società Operaia è stata allestita un’esposizione di gran parte di tali manifesti, forniti da Antonio Gallo assieme a fotografie su GiberGallo (quest’ultimo divenuto nel tempo maschera ufficiale assieme al Pagghiùsë di Andreace).
Si va, dunque, dalla 13esima edizione (quella del ’65) alla 60esima, passando per la 50esima (la cui locandina è opera di Grazia Tagliente) e senza dimenticare l’attuale 66esima.
«A Massafra il Carnevale - ha dichiarato Nicola Fabio Assi , presidente del sodalizio fondato nel 1864- non è solo un’occasione per divertirsi, ma è altresì un momento culturale. Trattandosi di un evento dal forte impatto visivo, essa è stata ben rappresentata dai manifesti artistici che il maestro Nicola Andreace ha prodotto negli anni»
La mostra è visitabile fino al 5 marzo dalle ore 16:30 alle 18:30 nella storica sede della Società Operaia sita su corso Italia 17. Sede che sabato 2 marzo potrebbe ospitare anche un’eventuale protrarsi pomeridiano dell’apposizione dell’annullo filatelico .
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui