
Non solo strade e marciapiedi, ma anche uffici, corrimano e computer del Municipio. Mottola dichiara guerra al Coronavirus con il quarto ciclo di sanificazione degli spazi pubblici, che inizierà questa sera e che ha già interessato gli uffici del Municipio, potenzialmente esposti alla presenza del virus, in quanto parte degli impiegati continua a erogare i servizi essenziali.
Le foto
Le operazioni, eseguite tra venerdì scorso e stamattina, sono state affidate dal Comune all'associazione "Mottola Soccorso", che ha usato un formulato a base di acqua demineralizzata e disinfettante, efficace nei confronti della famiglia dei Coronavirus e distribuito con strumenti specifici da due operatori, tra cui il presidente Pasquale Pastore.
Nel mirino, ovviamente, gli uffici che garantiscono le attività essenziali e fondamentali, come l'anagrafe e il comando di Polizia Locale, con la chiusura di molti altri uffici e la riduzione al minimo dei contatti coi cittadini. Anche la politica, infatti, è in quarantena: il consiglio comunale, le commissioni consiliari e perfino il Centro operativo comunale si aggiornano quotidianamente in videoconferenza.
Inoltre, dalle 19 alle 24 di stasera fino a lunedì 20 aprile, verrà eseguito in tutto il centro abitato il quarto ciclo di trattamenti straordinari di disinfezione e sanificazione stradale, affidati alle ditte del servizio comunale di igiene urbana.
«Vorrei ringraziare i volontari - dice l'assessore all'Ambiente Giuseppe Scriboni -, non solo per l'intervento di sanificazione, ma per l'impegno nella fase emergenziale, di supporto alle forze di polizia e, soprattutto, ai cittadini di Mottola».
Andrea Carbotti
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui