news ed eventi CIA

Musica e arte sotto la luna: Canti alla Luna incanta Mottola

Canti alla Luna Canti alla Luna

Lunedì 21 luglio, a Mottola, La Rotonda si è trasformata in un’arena sotto la luna per ospitare la seconda edizione del Premio Canti alla Luna – Festival d’Arti e d’Autore. L’evento, a ingresso gratuito, ha richiamato un pubblico vastissimo, confermandosi tra gli appuntamenti culturali di punta dell’estate pugliese.

Organizzato dal Comune di Mottola con il patrocinio dell’assessorato alla cultura e il media partner Ciccio Riccio, il festival è stato diretto artisticamente da Aldo Losito e condotto da Marcello Biscosi, Mino Molfetta e Valentina Molfetta.

La scenografia, con un pianoforte a coda bianco al centro di archi e strumenti orchestrali, ha fatto da cornice alla rotazione di artisti d’eccezione: Tricarico, Sergio Caputo, Franco Fasano, Mauro Repetto (co‑fondatore degli 883), Cesko (from Après La Classe), Silvia Salemi, Verdiana (vincitrice di “Tale e Quale Show”), Mimmo Cavallo, Bungaro, Rakele, il pittore Giuseppe Ciriaci e il giornalista e scrittore Gianmarco Di Napoli. A ciascun protagonista è stata assegnata la targa premio “Canti alla Luna 2025”, in riconoscimento al loro percorso artistico.

La Rotonda, completamente chiusa al traffico, ha accolto migliaia di spettatori provenienti da tutta la Puglia, offrendo una performance di arti, musica e poesia in un’atmosfera intima e suggestiva. Il festival, con il supporto tecnico di Aldo Putignano e la regia di Gianni Olivieri, ha puntato a creare un’esperienza emozionale che unisce tradizione e contemporaneità.

In conclusione, l’edizione 2025 di Canti alla Luna è stata un successo di pubblico e critica, suggellando il suo valore culturale e la capacità di attrarre l’attenzione nazionale. Da Mottola si leva già l’attesa per la prossima edizione, promessa ancora più ricca di novità e emozioni autentiche.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 luglio

Sabato 5 luglio, il Quartiere Sant’Oronzo di Massafra, nei pressi del Bar Serio, ospiterà ...

La Redazione - sab 5 luglio

Mottola si prepara alla Festa del Carmine 2025: dal 14 al 16 luglio, la comunità celebra ...

La Redazione - lun 7 luglio

Le associazioni Pro loco, Labum e Presidio di Libera di Mottola, su iniziativa di ...