
Massafra diventa protagonista dell'ultima opera grafica dall'artista locale Enzo Maraglino.
Si intitola “Agos" ed è un tributo vibrante alla bellezza e alla virtù dei tesori culturali della città.
Le foto
Il titolo stesso, "Agos", trae le sue radici dal greco antico, derivando da "Agathos", che significa "buono" o "virtuoso". Attraverso questo lavoro, creato in occasione delle giornate del FAI che si terranno in questo weekend, Maraglino non solo vuole evocare la bellezza dei monumenti storici di Massafra, ma vuole incitare anche alla loro protezione e valorizzazione.
L'artista ci ha guidati attraverso il significato dietro la sua creazione satirica, sottolineando l'importanza vitale di conservare il patrimonio culturale per le generazioni future.
«Vantiamo di un patrimonio culturale unico che abbiamo avuto la fortuna di ereditare nell'arco di secoli di storia - ci ha spiegato Maraglino -. I beni culturali fanno parte di una memoria storica e costituiscono risorse uniche, non rimpiazzabili».
Maraglino incita alla riflessione sulla vera natura dei monumenti storici: non semplici oggetti statici, ma testimoni viventi del passato, testimonianze delle generazioni che ci hanno preceduto. «Quello che abbiamo sotto i piedi, intorno a noi, all'interno delle nostre chiese e dei nostri palazzi storici, non sono solo 'quadri appesi', palazzi vecchi o cumuli di pietre, ma un'eredità delle generazioni che ci hanno preceduti», ha sottolineato l'artista.
«Valorizzare e conservare vuol dire proteggere il bene nello stato attuale in cui ci è giunto, per trasmetterlo alle generazioni future - ha continuato Maraglino -. Questa consapevolezza della responsabilità verso il patrimonio culturale è fondamentale per garantire la sua sopravvivenza e prosperità nel tempo. Ma la conservazione non può essere solo un compito delle autorità locali o degli studiosi; deve coinvolgere attivamente i cittadini stessi, affinché diventino custodi consapevoli della loro eredità culturale.
Valorizzazione significa anche coinvolgimento e sensibilizzazione dei cittadini, anch'essi fruitori e responsabili e perciò responsabili della conservazione, tutela e rispetto dei nostri monumenti».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui