L’associazione Kratos è stata ufficialmente costituita a Massafra con l'intento di promuovere ciclismo e podismo a livello agonistico e amatoriale. L’iniziativa punta anche all'organizzazione di eventi con finalità culturali e benefiche, coinvolgendo attivamente la comunità.
Kratos nasce «per far bene al territorio», ha sottolineato il presidente Adriano Tegas: al suo fianco il vicepresidente Antonio Angiulli e i soci fondatori Giuseppe Zingaropoli e Marisa Russo, uniti dalla comune passione per lo sport e la cultura.
In programma un primo evento il 7 settembre, nella masseria Cicerone: una giornata di sport e di festa dedicata a Desirè Angiulli, una bimba volata al cielo dieci anni fa, per ricordarla attraverso camminate e percorsi ciclistici con finalità benefiche.
L’obiettivo principale dell’associazione è associare lo sport alla conoscenza delle tradizioni e della storia di Massafra e del territorio tarantino.
Tra le iniziative già avviate, una Massafra-Assisi in bici a tema culturale, in cui un’atleta consegnerà all'arrivo un libro che illustra la figura di Giuseppe Amati, frate massafrese del Seicento, permettendo anche alle nuove generazioni di scoprirne la storia.
Lo sport dunque diventa uno strumento per promuovere la cultura locale, coinvolgendo sia atleti che persone appassionate di storia e tradizioni, in percorsi condivisi in bici e a piedi.
Kratos lancia il proprio slogan, semplice ma incisivo: forza, un invito a unire allenamento, memoria e promozione del territorio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui