
Cambio al vertice per due istituti comprensivi di Massafra. L’ufficio scolastico regionale, con decreto del 15 luglio, ha disposto le assegnazioni dei capi d’istituto per il prossimo anno scolastico e per Massafra, come detto, ci sono due new entry.
Si tratta del professor Gianluigi Maraglino, proveniente dall’istituto di istruzione superiore "A. Turi" di Matera (Tecnico Agrario e Professionale Alberghiero), che dal primo settembre 2019 assumerà l’incarico di dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Pascoli-Andria”, e del professor Nicola Latorrata, che dall’istituto comprensivo “Severi” di Crispiano passa all’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco”.
Il professor Gianluigi Maraglino, massafrese, 47 anni, laureato con 110 e lode in Scienze agrarie presso la facoltà di Agraria dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza nel 1998, subentra alla professoressa Roberta Leporati, che ha guidato da reggente la Pascoli-Andria dal 1° settembre 2018.
Il preside Maraglino, vincitore giovanissimo nel 2012 del concorso per dirigente scolastico, ha svolto la libera professione di agronomo ed insegnato dal 2001 al 2013 all’istituto agrario “Mondelli” di Massafra.
Il professor Nicola Latorrata, 53 anni, mottolese, laureato con 110 e lode in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale presso la facoltà di Lettere dell’università degli studi “A. Moro” di Bari nel 2010, prende il posto della professoressa Concetta Patianna, dirigente scolastico reggente della San Giovanni Bosco dal 1° settembre 2017.
Per il preside Latorrata, molto conosciuto a Massafra essendo direttore della banda musicale “Città di Massafra” e dell’orchestra di Fiati “Silvio De Fiori”, anche lui vincitore del concorso per dirigenti del 2012, si tratta di un ritorno, avendo già retto la San Giovanni Bosco nell’a.s. 2016/2017.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui