
In occasione della prossima "Giornata internazionale delle persone con disabilità" fissata per il 3 dicembre, la diocesi di Castellaneta ha annunciato un'iniziativa volta a rendere le chiese parrocchiali accessibili a ogni forma di disabilità.
L'ufficio diocesano ha organizzato un incontro speciale nella chiesa Santa Croce a Laterza per il 2 dicembre alle 19.
Durante l'evento sarà presentato e inaugurato il progetto pilota "La chiesa come ambiente: supporti visivi per l’accessibilità cognitiva" al quale la diocesi di Castellaneta ha partecipato insieme ad altre dieci chiese locali.
La guida del progetto è stata affidata a Maria Grazia Fiore, progettista e docente, ma sono stati coinvolti anche gli uffici diocesani del servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità, diretto da suor Veronica Amata Donatello.
L'incontro è aperto a catechisti, educatori, operatori pastorali, operatori di centri diurni, insegnanti di religione e a chiunque si senta sensibile al tema dell'inclusione.
Ecco il programma dell'incontro:
- ore 19 - saluti iniziali: l'incontro inizia con i saluti di benvenuto, sottolineando l'importanza dell'evento nell'ambito della "Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità"
- ore 19:15 - «Comunicare è Partecipare: io persona al centro»: la professoressa Lucia Ierino guiderà una relazione sulla centralità della comunicazione nella partecipazione, con un focus sulla valorizzazione della persona
- ore 19:45 - «La Chiesa come ambiente: supporti visivi per l’accessibilità»: don Antonio Cristella, direttore del servizio, presenterà il progetto pilota, fornendo dettagli sulla sua implementazione e sui benefici previsti
- ore 20 - testimonianza: un momento toccante in cui verrà condivisa un'esperienza di vita legata al tema dell'accessibilità e dell'inclusione
- ore 20:15 - «I linguaggi della liturgia»: don Luigi Conte, parroco di Santa Croce in Laterza rifletterà sui diversi linguaggi utilizzati nella liturgia e come possano essere resi accessibili a tutti
- ore 20:30 - conclusioni di monsignor Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta: il vescovo concluderà l'incontro con riflessioni sulla importanza dell'inclusione nella comunità e nell'ambito liturgico.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui