news ed eventi CIA

Palio della Mezzaluna: a Massafra un fine settimana ricco di eventi

Palio della Mezzaluna - Edizione 2024 Palio della Mezzaluna - Edizione 2024 © ViVi

Il Palio della Mezzaluna sarà protagonista del fine settimana massafrese. La manifestazione storico-rievocativa, organizzata dall’associazione MassafraNostra con il patrocinio del Comune di Massafra e di Confapi Taranto, entra nel vivo con un intenso fine settimana.

Sabato 20 settembre alle 18, nella suggestiva cornice dell’atrio del castello medievale, si terrà il convegno di studi Le città del palio, l’appuntamento annuale che consente di compiere un viaggio culturale tra le tante realtà italiane che custodiscono questa tradizione.

Al centro dell’incontro, di altissimo profilo culturale, il Palio delle Botti di Gioia del Colle. Ospiti illustri al tavolo dei relatori saranno Claudio Santorelli, presidente dell’associazione culturale Palio delle botti e direttore artistico dell’evento, e Marilena Limitone, responsabile cortei storici e ambientazioni medievali.

Il Palio delle Botti è una competizione di stampo medievale che si svolge in agosto animando le strade del centro storico di Gioia del Colle. La manifestazione coinvolge le cantine in una sfida spettacolare: la gara tra spingitori che fanno roteare le botti abbinate alle cantine in gara lungo un percorso di circa 1 km. Non mancano iniziative collaterali come la corsa dei giullari e il corteo storico Federico II e la sua corte.

A latere del convegno si svolgerà la cerimonia di consegna del premio Palio d’argento, prestigioso riconoscimento che valorizza le eccellenze cittadine. Il premio è stato disegnato dal celebre artista massafrese Nicola Andreace.

Nel corso della serata spazio anche per la presentazione del palio 2025, l’ambito drappo che sarà consegnato al rione vincitore della corsa a staffetta. A dipingerlo Alessandro Ciarella, giovane artista prossimo al completamento degli studi all’Accademia di Belle Arti di Bari.

Domenica 21 settembre, a partire dalle 18, il corteo storico, formato da oltre duecento figuranti in costume e scortato da cavalieri a cavallo, animerà il centro storico, dove si terrà l’attesissima corsa a staffetta per l’aggiudicazione del palio della Mezzaluna.

Un momento di approfondimento culturale e un festoso tuffo nel passato caratterizzeranno il fine settimana all’insegna di storia, tradizione, arte, sport, promozione e valorizzazione del territorio.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 13 settembre

Il danzatore massafrese Francesco Bax è stato insignito ieri del Premio ...

La Redazione - sab 13 settembre

Diabete Italia Puglia è presente oggi al Mediterraneo Open Water 2025 ...

La Redazione - dom 14 settembre

Giovedì 18 settembre, alle 19:30, gli organisti messicani Gustavo Delgado Parra e Ofelia ...