Si è concluso il progetto PON dell’istituto comprensivo Pascoli-Giovinazzi "Io sono... noi siamo, cittadini del villaggio globale".
Il progetto è stato articolato in sei moduli formativi destinati agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado che hanno utilizzato metodi di apprendimento innovativi e proposto stimoli culturali vari quali l’uso di piattaforme e-learning e app per la produzione di learning object; modelli e valori di riferimento condivisi; leggere e fare uso corretto di molteplici canali comunicativi, anche social e virtuali; approfondire conoscenze scientifiche; avvicinarsi al mondo sportivo; rafforzare l’autonomia e promuovere l’autostima; riflettere su sane e corrette abitudini alimentari; avvicinare gli alunni al mondo finanziario attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, visite guidate sul territorio.
La professoressa Angelica Molfetta, dirigente scolastico dell’istituto, ha espresso apprezzamento per le attività proposte che hanno permesso un potenziamento significativo dell’offerta formativa in ordine allo sviluppo di competenze trasversali, oltre che cognitive e socio-relazionali.
La scuola ringrazia gli enti e le aziende locali che hanno offerto un contributo significativo per la realizzazione dei moduli: Supermercati Giandomenico, gli Amici delle Gravine, la banca Monte dei Paschi di Siena di Castellaneta, le Poste di Castellaneta, la pescheria "La perla dello Jonio" di Gianfranco Vitale, la Coldiretti, l’azienda agricola Calia, l’oleificio Nico, il caseificio Arcano, il panificio Maldarizzi, listituto professionale “M. Perrone”, il Circolo Velico e l’Amministrazione comunale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui