
Si esibirà anche il giovane musicista castellanetano Giovanni Paolo Favale nel corso di "Piano2Forte", il tour che fa sognare l'Italia e accende i sogni dei giovani pianisti.
Si tratta di un progetto capace di unire arte, formazione e inclusione sociale, offrendo un’opportunità concreta, gratuita e di alto profilo a 20 giovani talenti del pianoforte, selezionati da tutta Italia.
Favale, talentuoso studente del conservatorio di musica Duni di Matera, sarà l'unico partecipante proveniente dal Tarantino. Sarà possibile ascoltare le sue note sabato 17 maggio, alle 18, nella sala Rota del conservatorio. Suonerà accanto al celebre pianista Michele di Toro, in un recital speciale e ricco di emozioni.
Piano2Forte rappresenta un'importante iniziativa artistico-culturale che coinvolgerà gli istituti musicali di tutta Italia: un progetto ideato da Massimo Carloni, fondatore della New Muses Agency di Ascoli Piceno, in collaborazione proprio con Michele Di Toro e sostenuto fin dalle fondamenta dal mecenate Guerrato Spa.
Dopo una prima selezione nazionale tramite video, il tour entra nel vivo con 20 concerti (15 maggio – 30 giugno 2025) in cui ogni giovane si esibirà nel proprio istituto in un concerto a due pianoforti. Poi, Piano2Forte proseguirà con una residenza formativa intensiva nel Piceno (20 – 29 luglio 2025), con masterclass tenute da docenti di fama nazionale e internazionale, tra cui Mattia Rondelli, Valerio Silvestro, Elisabetta Serio, Matteo Prefumo, Susanna Stivali, Sergio Pirozzi, lo stesso Michele Di Toro, ed anche l’Assoartisti dell’Adriatico, incaricata di erudire i giovani talenti circa gli obblighi fiscali o previdenziali ed i diritti d’autore inerenti la loro prossima professione.
Durante questa esperienza, i ragazzi lavoreranno su tecnica, repertorio, visione artistica e creazione di un progetto musicale personale, che sarà inserito in un catalogo on-line rivolto a enti pubblici e privati, già interessati ad accogliere le performance dei giovani artisti.
Castellaneta e Matera faranno il tifo per Favale: la sua selezione, infatti, rappresenta un traguardo importante non solo per lui e per la sua cittadina ma anche per la comunità educativa del conservatorio Duni che lo ha visto crescere musicalmente.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui