
Il lavori della piazza polifunzionale con annesso giardino archeologico nell’area antistante l’ex convento di Sant’Agostino a Massafra torna al centro dell’attenzione per lo stato di abbandono e degrado che lo caratterizza.
A segnalare la situazione è stato il comitato cittadino “Salviamo il Castello”, che lo scorso 29 maggio 2025 ha indirizzato una nota alla Regione Puglia e al Comune di Massafra, denunciando la presenza di rifiuti e la mancata valorizzazione di un’area di grande valore storico e culturale.
Le foto
La risposta della Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia è chiara: già con una precedente comunicazione del 15 aprile 2025, l’ente regionale aveva invitato il Comune a intervenire, adottando “ogni utile iniziativa finalizzata al ripristino dello stato dei luoghi” e a trasmettere i necessari resoconti tecnico-amministrativi a comprova delle operazioni svolte.
La Regione sottolinea che, in base al Testo Unico Ambientale, spetta ai Comuni intervenire per la rimozione dei rifiuti abbandonati e la tutela delle aree pubbliche.
Il giardino archeologico e la piazza polifunzionale, pensati come spazio di aggregazione e di valorizzazione storica, rischiano di rimanere un cantiere incompiuto.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui