
Venerdì scorso, nella sede della Società Operaia di Massafra, è stato presentato il terzo volume delle avventure a fumetti di Andrè Dupin, l'investigatore privato "mezzo francese e mezzo tarantino".
L'evento, parte delle celebrazioni del 160esimo anniversario della Società Operaia di Massafra, ha riunito appassionati di fumetti, lettori curiosi e amanti del noir.
Questo nuovo capitolo, pubblicato dalle Lavieri edizioni, si inserisce nella tradizione della narrativa investigativa, prendendo ispirazione dal personaggio di Auguste Dupin di Edgar Allan Poe, considerato il primo detective letterario. La trama si svolge nella Taranto degli anni '50, un'epoca ancora libera dall'inquinamento, ma insolitamente fredda in questa avventura. Andrè Dupin, affiancato dalla sua vivace assistente Agata, si muove tra le vie della città, risolvendo intricati misteri e svelando oscuri segreti.
L'opera, ideata da Gabriele Benefico, Fabrizio Liuzzi e Gianfranco Vitti, si distingue per uno stile che richiama la tradizione delle bande dessinée franco-belghe. I personaggi sono disegnati con un tratto lineare e chiaro, mentre i dettagli dei disegni catturano le atmosfere dei luoghi dell'epoca, regalando al lettore un'esperienza visiva coinvolgente.
Non solo un giallo avvincente, ma una storia che coinvolge i personaggi principali nei meandri dell'indagine di turno e nei fantasmi del loro passato. La presentazione ha svelato aspetti inediti della vita di Andrè Dupin, tra cui il tragico motivo del suo arrivo a Taranto. La città stessa diventa un personaggio della storia, una metafora dei vari caratteri umani che la compongono, in un modo simile a Gotham City per Batman.
Il fumetto offre ai lettori un'esperienza noir avvincente e ricca di sfumature, che può trovare un posto privilegiato nella libreria accanto a opere come "Il Commissario Ricciardi" e "Jan Karta".
I presenti hanno potuto immergersi nelle pagine del fumetto, apprezzandone la trama avvincente, i personaggi ben sviluppati e l'ambientazione suggestiva.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui