news ed eventi CIA

Pugilato, stasera il dodicesimo trofeo "Città di Mottola"

La festa di Francesco Castellano al "Città di Mottola" La festa di Francesco Castellano al "Città di Mottola"

Giunge alla sua dodicesima edizione il trofeo pugilistico "Città di Mottola", una delle manifestazioni più longeve del settore, messa a punto dalla locale "Pugilistica Castellano" con la storica "Quero-Chiloiro" di Taranto. L'evento è in programma stasera in piazza XX Settembre a Mottola, nell'ambito della rassegna sportiva comunale "Mottola in Sport".

La storia del trofeo “Città di Mottola” affonda le sue radici all'inizio del nuovo millennio, quando per volontà dell’ex pugile mottolese Giovanni Laneve la "Quero-Chiloiro" si occupò delle prime sette edizioni della manifestazione, dal 2000 al 2006. Dopo una lunga pausa, grazie all’iniziativa della "Pugilistica Castellano" dei fratelli Francesco e Giandomenico Castellano, la kermesse ha ripreso vita con quattro edizioni, dal 2015 a oggi.

«Come tutte le nostra attività - ha detto Francesco Castellano -, anche stavolta siamo pieni di orgoglio per aver dato un contributo alla nostra città. Allo stesso tempo siamo entusiasti di partecipare a "Mottola in Sport", che grazie all'impegno di tante voci e associazioni dà impulso allo sport in tutte le sue sfumature».

Il nome di Francesco Castellano rientra inoltre nell'albo d'oro del trofeo “Città di Mottola”, avendo trionfato nel 2015 in una gara molto combattuta contro il professionista ascolano Silvio Secchiaroli. Ad aggiudicarsi la vittoria nell’edizione 2018 ci ha pensato invece Stefano D’Auria, anche lui della "Castellano", che tornerà sul ring anche quest’anno.

Il gong suonerà intorno alle ore 20 nella piazza principale di Mottola, quando le società pugliesi e campane saranno pronte a fronteggiarsi sportivamente fino all'ultimo secondo utile per i match.

All’angolo rosso si schiereranno gli atleti della Pugilistica Castellano, i quali alfieri saranno l’élite "64 kg" Stefano D’Auria e lo youth "81 kg" Gianluca Putignano, al suo "battesimo di fuoco". Di rosso anche i pugili della "Quero-Chiloiro" di Taranto: nei "60 kg" l'élite Domenico Maffei, nei "69 kg" l’élite II serie Giovanni Spinelli, poi gli youth "69 kg" Andrea Stasolla e "64 kg" Marcello Fico e per concludere gli junior "60 kg" Federico Spataro e Daniele Martino. Anche Maria Bartolo.

Con la casacca blu saliranno sul ring gli atleti della "Minotaur Boxe" di Napoli e dell'"Accademia Pugilistica Andriese", oltre ai pugili della "Huppercut Boxing Club" di Trani, della "Eventi Sportivi Conversano" e della "Amici del Pugilato" di Lecce.

Mezz'ora prima dell'inizio, dunque intorno alle 19:30, è prevista anche un esibizione di kick boxing e functional training a cura degli allievi e maestro Giandomenico Castellano.

Andrea Carbotti

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 25 settembre

Ieri sera, su Canale 5, Alice e Gianvito Francavilla, padre e figlia di Mottola, hanno fatto ...

La Redazione - sab 27 settembre

Antonella Lentino, dirigente scolastica con una lunga esperienza da docente, ha annunciato la sua ...

La Redazione - lun 29 settembre

Il gruppo di musica popolare Tarantatré annuncia l’uscita del nuovo album, disponibile ...