
Un grande successo per le giornate di Puliamo il Mondo organizzate dal circolo Legambiente “Mare e Gravine” di Castellaneta, con il sostegno dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Castellaneta.
Nel week-end appena trascorso, decine di volontari e studenti hanno raccolto complessivamente circa 500 chili di rifiuti abbandonati, contribuendo a restituire maggiore decoro e bellezza a due aree simboliche del territorio: Castellaneta Marina e la zona della stazione ferroviaria di Castellaneta.
Venerdì 19 settembre, protagonisti sono stati gli alunni della scuola De Amicis di Castellaneta Marina, che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, trasformando la mattinata in una vera e propria lezione di educazione ambientale sul campo.
Sabato 20 settembre, l’appuntamento con i volontari presso la stazione ferroviaria di Castellaneta ha permesso di affrontare una situazione particolarmente critica: solo in questa zona sono stati rimossi oltre 3 quintali di vetro, corrispondenti a centinaia di bottiglie di birra abbandonate lungo la cunetta. Nonostante una giornata intera di lavoro, non è stato possibile completare la rimozione di tutti i rifiuti presenti: per questo il circolo Legambiente si impegna a tornare nelle prossime settimane per concludere l’opera.
Castellaneta entra così a pieno titolo tra i 1.300 comuni italiani che hanno aderito a Puliamo il Mondo 2025, il più grande evento di volontariato ambientale in Italia, promosso da Legambiente su scala nazionale.
«Il successo di queste giornate dimostra ancora una volta che la cura del territorio passa dalla partecipazione attiva dei cittadini, piccoli e grandi» hanno dichiarato i volontari del circolo Legambiente Mare e Gravine.«Ringraziamo la scuola De Amicis per l’entusiasmo dimostrato - hanno aggiunto e concluso - ma anche l’assessorato all’Ambiente per il sostegno e la Navita, azienda di igiene urbana, per la collaborazione nel ritiro e smaltimento del materiale raccolto».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui