news ed eventi CIA

Riattivata la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto

visuale aerea del tratto interessato dai lavori visuale aerea del tratto interessato dai lavori

Da lunedì 8 agosto riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto.

Sono infatti terminati gli interventi di manutenzione straordinaria e upgrade infrastrutturale, realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).

Realizzati lavori sulle opere d’arte presenti lungo le tratte Grassano-Salandra, Salandra-Ferrandina e fra Vaglio e Brindisi di Montagna. In particolare: il consolidamento di due ponti fra Tito e Potenza e di un viadotto fra Balvano e Bella Muro, la messa in sicurezza delle pareti, con la posa di reti e barriere paramassi, fra Tito e Potenza, Baragiano e Franciosa e presso la stazione di Romagnano. Sono stati livellati oltre 3000 metri di binari e realizzati interventi di impermeabilizzazione e rifunzionalizzazione, che hanno riguardato un viadotto fra Baragiano e Franciosa, e quattro ponti, rispettivamente due fra Ponte San Cono e Romagnano e due fra Sicignano e Buccino. Interventi di consolidamento hanno interessato anche la galleria Serralta, lungo la tratta Picerno-Tito.

È stato completato anche il nuovo Piano Regolatore Generale (PRG) nella stazione di Baragiano, che garantirà migliori performance all’infrastruttura ferroviaria.

Per consentire il rodaggio della linea al termine dei lavori, nella prima settimana dopo la riattivazione, sono previste variazioni sui tempi di percorrenza dei treni.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 8 aprile

Il mese scorso l’aeroporto “Luigi Bologna” di Taranto, sede della Svam dell’Aeronautica ...

La Redazione - mar 8 aprile

Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Ambiente, ha presentato ...

La Redazione - mar 8 aprile

In riferimento alle notizie apparse in merito alla situazione dell’Unità di Terapia intensiva ...